La Croce Verde a Dorgali nasce il 29/02/1976, la prima sede che venne utilizzata come garage dai volontari fondatori si trovava in via Mare, si è passati poi alla sede odierna in via La Marmora presso le scuole elementari.
Agli inizi l'associazione aveva una sola ambulanza il FIAT 238, oggi in dotazione ce ne sono tre, di cui una operativa per le emergenze. Si è passati dal singolo volontario che affrontava il soccorso, alla convenzione col 118 che richiede l'impegno di tre volontari per ciascun turno con copertura 24 ore su 24. Ogni anno vengono eseguiti oltre 500 interventi, tra trasporti in convenzione 118 e rientri ed ospedalizzazioni non in emergenza.
La posizione della sede per via dei numerosi interventi e della vicinanza con le scuole elementari, risulta ormai inadeguata, pertanto l'associazione nella sua interezza con l'appoggio dell'amministrazione comunale, ha deciso di realizzare la nuova sede della Croce Verde in via Enrico Fermi a poca distanza dall'asilo comunale. Un opera importante volta da un lato a risolvere la logistica delle ambulanze, dall'altro a dare al paese di Dorgali un locale polivalente che diventi un punto di aggregazione per la comunità dorgalese. Nel piano superiore l'idea è di realizzare un poliambulatorio dove medici condotti e medici specialisti possano avere spazi adeguati e facilmente raggiungibili. Il progetto che viene presentato alla comunità è un progetto importante ma necessario, volto al miglioramento dei servizi socio sanitari della comunità dorgalese.
È inoltre invitata tutta la comunità alla Festa della Madonna di Val Verde che si terrà sabato 17 maggio alle ore 18:00 nella omonima Chiesa (link per info), dove verrà presentato il progetto alla comunità accompagnato da un buon bicchiere di vino.