Sabato 29 marzo andrà di nuovo in scena “Una storia sbagliata”, la cronaca del sequestro di Michelangelo (Lucio) Mundula scritta, diretta e interpretata dallo stesso protagonista con il gruppo teatrale de “Le Arti Libere”.
L’Associazione Le Arti Libere è un’associazione no profit nata nel 2006 a Dorgali. É stata fondata da un gruppo di professionisti del settore culturale accomunati dalla passione per la musica, il teatro, le arti e la cultura nelle sue espressioni più varie; opera perlopiù in ambito comunale, organizzando però eventi di rilievo e spessore anche di portata ed interesse regionale.
La storia è ricca di scene emozionanti, forti! É una storia vera, è una “storia sbagliata” proprio come cantava Fabrizio De Andrè che fa da “colonna sonora” durante lo spettacolo. La rappresentazione è interamente incentrata sul sequestro di Michelangelo Mundula, il farmacista dorgalese rapito nella strada di Cala Fuili a Cala Gonone nel 1988 e liberato il 27 dicembre dello stesso anno nei pressi di Ottana. La storia è sì incentrata sull’isolamento forzato del ragazzo ma mette in luce anche i rapporti dei familiari con la gente del paese ed il giudice, della (oggi) moglie con le cattiverie ed il cinismo di alcuni paesani o con le istituzioni, le indagini, i sequestratori.
La struttura della rappresentazione, rispetto alle uscite precedenti, è stata completata con due nuove scene che arricchiranno ulteriormente l’impatto emotivo e narrativo.
Gli spettacoli di sabato saranno due: uno di mattina alle ore 11:30 per i ragazzi del Liceo Scientifico e delle terze medie; uno di sera alle ore 20:30 aperto a tutta la popolazione.
Info.
La sceneggiatura e la regia sono di Lucio Mundula.
L’assistenza tecnica di Anna Maria Sale.
	Gli attori non protagonisti sono:
	Michele Carta, Ivana D’Anna, Peppino Loi, Cenzo Marras, Graziella Monni, Pietrina Mula, Lucio Mundula, Salvatore Nurra, Gianni Sagheddu, Damiana Senette, Francesco Ticca.

