Aumento record delle esportazioni di Pecorino romano e Fiore sardo che nel primo trimestre del 2014 hanno registrato un + 19%. E’ quanto emerge da un’analisi condotta dalla Coldiretti sull’apprezzamento del cibo italiano all’estero.
Un anno da ricordare per i pecorini sardi che oltre nelle esportazioni continuano a registrare una spinta verso l’alto nel prezzo per effetto di una minore disponibilità di prodotto: il Romano negli ultimi tre anni ha registrato un + 175% superando il Grana padano.
“Un momento positivo che va condiviso su tutta la filiera – è il commento del presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu –. Ad un aumento del 30% del Pecorino romano nell’ultimo anno è corrisposto un 20 percento in più per il prezzo del latte. Una media più bassa che certifica che all’interno della filiera ci sono dei trasformatori che giocano a fare i furbi, continuando nel vecchio sistema di privatizzare gli utili e socializzare i debiti sulle spalle dei pastori”.
Secondo Coldiretti in fasi positive come quelle che stiamo attraversando oggi si deve programmare il futuro e strutturare il mercato, per evitare nuovi fasi buie o comunque saperle governare. “E’ improponibile aspettare che siano gli eventi come la blue tongue a fare da gestore del nostro prodotto principe, perché si rischia di rimanerne travolti”.
Per questo il direttore Luca Saba rilancia il tavolo di filiera ovicaprina: “è necessario che tutti gli attori si impegnino sotto la regia della Regione Sardegna in un percorso di regolazione dell’offerta del Romano, che fissi i quantitativi di formaggio prodotti e, al contempo, garantisca un prezzo stabile e giusto per il latte ovino. E’ necessario farlo oggi, prima che, sulla scia delle alte quotazioni il Romano vada in sovrapproduzione. Nell’emergenza non è possibile fare ragionamenti di garanzia sulle quotazioni ed avremo perso un’occasione unica per la filiera”.
Sotto le tabelle.
|
Prezzi medi alla produzione del Pecorino romano e Fiore sardo (euro/kg - Iva esclusa)
|
|||||||
|
|
II trim 13 |
III trim 13 |
IV trim 13 |
I trim 14 |
II trim 14 |
Var. % II trim 14/ II trim 13 I trim 14 |
|
|
Pecorino Romano (mercato nazionale) |
5,70 |
6,10 |
6,53 |
7,36 |
8,42 |
47,7 % |
14,4 % |
|
Pecorino Romano (export) |
5,90 |
6,20 |
6,50 |
7,25 |
7,62 |
29,1 % |
5,1 % |
|
Fiore sardo |
8,65 |
8,86 |
9,15 |
8,62 |
9,25 |
6,9 % |
7,4 % |
Fonte: ISMEA
|
Prezzo medio del latte ovino (€/100 lt - Iva inclusa)
|
|||
|
Regioni |
II trim 2013 |
II trim 2014 |
var. % |
|
Sardegna |
70,00 |
85,50 |
22,1% |
|
Lazio |
81,85 |
89,96 |
9,9% |
|
Toscana |
87,00 |
90,00 |
3,4 |
|
Sicilia |
68,67 |
75,00 |
9,2 |
Fonte: ISMEA