Scuola superiore. A Dorgali nasce il Liceo Artistico Design

Un’importante alternativa scolastica per i ragazzi del nuorese

Chiara Bacchitta
28/01/2015
Attualità
Condividi su:

Gennaio e febbraio sono mesi importanti per i ragazzi che frequentano l’ultimo anno delle scuole medie. Dal 15 gennaio al 15 febbraio 2015 sono riaperte le iscrizioni per gli alunni che iniziano un nuovo percorso scolastico ed è quindi arrivato il momento per loro di valutare le varie opzioni e passare alla scuola superiore.

A Dorgali è attivo da settembre 2014,  nei locali delle ex scuole medie in Via Fratelli Cervi, il Liceo Artistico Design “Benvenuto Cellini”. Non si tratta di una scuola professionale ma di un liceo dove i ragazzi avranno subito la possibilità di intraprendere le attività in laboratorio e contemporaneamente usufruire di “un team docenti eccezionale, a livello sia umano sia lavorativo, che - conferma la mamma di una studentessa - individuano il ragazzo come un’unità da scoprire, da studiare e su cui lavorare”.

La storia del Liceo Artistico a Dorgali nasce da un’idea di Aldo Langione che nel 1982 ha avviato l’Istituto Benvenuto Cellini a Cagliari, inizialmente come scuola privata di oreficeria presso la quale sono stati organizzati importanti corsi, oggi anche come liceo paritario (Musicale e Artistico) a tutti gli effetti. Una valida scelta dopo la scuola media che offre opzioni formative ampie e differenziate.

L’istituto viene plasmato dall’artista, nonché amministratore della scuola, per favorire il rilancio dell’intero comparto artigianale orafo che con il tempo ha tralasciato o addirittura perso gli importanti valori dell’oreficeria tradizionale.
La sezione di Dorgali con indirizzo “Design” intende rispondere a due esigenze: una teorica e una pratica. L’arte del sapere grazie ad un valido percorso di studio che comprende tutte le discipline scolastiche e l’arte del saper fare a livello produttivo grazie ai corsi di oreficeria, ceramica, lavorazione del legno e pelletteria. A conclusione dei 5 anni, una volta conseguito il Diploma di Maturità Artistica, gli studenti godranno delle conoscenze essenziali per accedere sia all’università sia al mondo del lavoro.

Una scuola dunque in grado di imporsi sul territorio come punto di incontro tra le necessità degli allievi e delle loro famiglie e le richieste del mercato sempre alla ricerca di tecnici competenti nei vari settori trainanti dell’economia artigianale locale.

“Fino ad oggi sono stati raggiunti ottimi risultati - evidenzia il prof. Langione - l’anno scolastico 2015-2016 inizierà con le classi di prima, seconda e terza”.
I ragazzi interessati possono avere maggiori informazioni dal sito www.istcellini.it o dalla segreteria del Liceo a Dorgali. Per le iscrizioni direttamente dal sito www.iscrizioni.istruzione.it.

Leggi altre notizie su DorgaliGonone.net
Condividi su: