Istituto D'Istruzione Superiore "M. Pira", Siniscola (Nu). Liceo Scientifico di Dorgali. Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale; elabora una progettazione educativa e didattica, nel rispetto dei bisogni degli alunni, per rispondere ai compiti istituzionali di istruzione, educazione e formazione. Visionabile sul portale del nostro Istituto www.ispira.it.
A SCUOLA PER … scoprire, imparare e collaborare in un clima positivo, nel rispetto della pluralità dei valori e delle regole comuni per costruire conoscenze e competenze attraverso la lettura critica della realtà. INSIEME ALLE FAMIGLIE E AL NOSTRO TERRITORIO … OGGI PER IL FUTURO.
Rapporti scuola - famiglia. Genitori e insegnanti avranno modo di incontrarsi in diversi momenti dell’anno:
• assemblea di inizio anno: presentazione della scuola ed invito ai genitori di formulare proposte e pareri, elezioni dei rappresentanti dei genitori;
• colloqui per la valutazione con date stabilite;
• eventuali assemblee su richiesta e necessità.
Inoltre i genitori potranno incontrare gli insegnanti per un colloquio individuale un’ora al mese.
Progetti di ampliamento dell’Offerta Formativa sede di Dorgali.
- “Corso ECDL per il conseguimento della Patente Europea per l’uso del Computer”
- Inglese: “Progetto di certificazione delle competenze in lingua inglese livello B1 (Biennio); FCE (Certificazione Cambridge internazionale) FCE 1,2,3.”
- Italiano: “Il quotidiano in classe”
- Astronomia:“Il cielo in una stanza”
- Arte: Progetto di fotografia “Caras”
- “Campionati studenteschi attività sportive”
- “Laboratorio teatrale”
Risorse strutturali e strumentali LICEO DI DORGALI.
- 11 aule cablate con collegamento a Internet e con le LIM operative (lavagne interattive multimediali);
- Sala Professori;
- Aula accoglienza alunni;
- Auditorium adibito a esposizioni, conferenze, cineforum, rappresentazioni teatrali ecc;
- Aula H cablata con collegamento a Internet;
- Laboratorio Scientifico “Andrea Useli Bacchitta” di Chimica – Fisica;
- Aula di Disegno;
- Laboratori e postazioni multimediali dotati di sistema di collegamento con INTERNET;
- Aula Magna;
- Palestra coperta;
- Aula video con Televisori, videoregistratori, lettori CD e DVD;
- Biblioteca.
Il curriculum liceale risponde al meglio alle esigenze degli studenti che intendono proseguire gli studi in campo universitario. Inoltre, il percorso liceale garantisce una formazione completa anche a chi, non essendo interessato a proseguire gli studi in ambito universitario, ambisce ad inserirsi nel mondo del lavoro, oppure ad intraprendere la carriera imprenditoriale. Sono noti numerosi casi di ex studenti del Liceo di Dorgali che terminato il percorso di studi hanno intrapreso con successo la carriera imprenditoriale. Di seguito la brochure con maggiori dettagli.
Iscrizioni anno scolastico 2015/2016. Le iscrizione dovranno avvenire unicamente con la modalità “on line” collegandosi al sito www.istruzione.it
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi al prof. Fabio Fancello. L'Orario di apertura del Liceo di Dorgali per qualsiasi supporto e informazione: dal 22 gennaio al 15 febbraio 2015 tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 08.30 alle 13.30 e il giovedì e il venerdì dalle 15.00 alle 18.00.