Corso di Analisi Sensoriale sugli Oli Vergini ed Extravergini di Oliva

Comune di Tula - Francesca Violante Rosso, Assessore alle Attività Produttive e
06/02/2015
Comunicati Stampa
Condividi su:

L’Oleificio Cooperativo Gallura di Berchidda, in collaborazione con il Comune di Tula e con il contributo dell’Unione Nazionale dei Produttori Olivicoli, organizza un Corso di Analisi Sensoriale sugli Oli Vergini ed Extravergini di Oliva.

L’iniziativa, che rientra nel programma per il miglioramento delle condizioni di coltivazione, di raccolta, di consegna e di magazzinaggio delle olive varato ai sensi del Regolamento CE 867/08, è rivolta agli operatori e agli appassionati del settore.

Le lezioni si terranno presso l’ExLu, in corso Repubblica n. 80. Il docente sarà Gian Domenico Scanu, oleologo e capo panel riconosciuto dal Consiglio Oleicolo Internazionale.

 

Il calendario previsto è il seguente:

Lunedì 16 febbraio dalle ore 15.00 alle ore 18.00→ Presentazione del corso. L’olivicoltura: cenni storici e situazione nei paesi produttori. L’olivo in Sardegna: le varietà, la raccolta e la conservazione del prodotto.

Martedì 17 febbraio dalle ore 15.00 alle ore 18.00→ Fattori agronomici che influenzano la qualità delle olive. L’elaiotecnica: tecnologia di estrazione e di conservazione dell’olio. La composizione dell’olio: parametri di qualità. Degustazione guidata.

Mercoledì 18 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 13.00→ Visita in stabilimento a Berchidda. Lezione teorica sulla lavorazione delle olive e sulla produzione dell’olio. Degustazione guidata.

Giovedì 19 febbraio dalle ore 15.00 alle ore 18.00→ Analisi sensoriale: panel test introduttivo sulla tecnica di assaggio, sui principali difetti e sul vocabolario specifico. Schede di assaggio. Degustazione guidata.

Venerdì 20 febbraio dalle ore 15.00 alle ore 18.00→ Analisi sensoriale: test per il riconoscimento dei pregi e dei difetti e delle caratteristiche peculiari degli oli extravergini. Degustazione di varietà regionali e nazionali. Etichettatura degli oli. Degustazione guidata e test.

Lunedì 23 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 13.00→ Analisi sensoriale: metodologia, pregi e vocabolario. Aspetti nutrizionali e medico-salutistici. Degustazione guidata. Test di verifica.

 

Gli interessati potranno presentarsi direttamente in sede lunedì 16 febbraio, alle ore 14.45, e non dovranno sostenere alcun costo.

Per eventuali informazioni contattare Angelo Crasta, Presidente dell’Oleificio Cooperativo Gallura di Berchidda, al numero 3343895807.

Leggi altre notizie su DorgaliGonone.net
Condividi su: