L’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Dorgali organizza un soggiorno culturale di otto giorni in Polonia, da realizzarsi nel mese di maggio 2015.
Le tappe del viaggio sono una più suggestiva dell’altra:
- Cracovia, che è stata a lungo la capitale della Polonia, ne è ancora il cuore storico, artistico e culturale. È famosa per il suo piccolo e curato centro storico, iscritto nella lista Unesco come Patrimonio dell'Umanità. È sede arcivescovile dal X secolo e ne fu vescovo, dal 1964 al 1978, Karol Wojtyła.
- Auschwitz, il luogo simbolo dell’orrore nazista: nato nel 1940 come campo di concentramento per prigionieri politici polacchi, dal 1942 divenne il principale campo di sterminio in Europa. È una tappa obbligata e necessaria per non dimenticare ciò che è stato.
- Wieliczka, con le sue miniere di sale, è un monumento unico della cultura industriale europea. Iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale Culturale e Naturale dell’Unesco, presenta laghi, gallerie, sculture e cappelle sotterranee scavate nel sale a partire dal XIII secolo.
- Wadowice, città natale di Papa Giovanni Paolo II.
- Częstochowa, conosciuta in tutto il mondo per il santuario in cui è custodita la famosa icona sacra della "Madonna Nera col Bambino".
- Varsavia, capitale della Polonia, è soprannominata “La città fenice” per via delle sue vicissitudini storiche. Sorge sul fiume Vistola e la parte più antica della città, per le sue bellezze monumentali, è stata proclamata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Il viaggio organizzato è un’occasione da non perdere per conoscere da vicino i luoghi della storia e della fede in Polonia.
Le domande di partecipazione scadono il 27 marzo 2015.
Per informazioni e adesioni le persone interessate possono rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Dorgali (tel. 0784 - 927242; 0784 - 927243; 0784 - 927249; 0784 – 927250).