Concessioni autostradali. Pietro Giordano di Adiconsum: "Condivisibili le perplessità dell’Antitrust"

Le concessioni ultrapluriennali delle autostrade ricalcano quelle delle spiagge e di fatto producono un monopolio

Adiconsum
18/04/2015
Attualità
Condividi su:

"Le concessioni ultrapluriennali delle autostrade ricalcano quelle delle spiagge e di fatto producono un monopolio. Sì a gare trasparenti con affidamento delle concessioni di 4 anni in 4 anni. Serve Osservatorio di monitoraggio e vigilanza sulle concessioni"

Riteniamo condivisibili – dichiara Pietro Giordano, Presidente nazionale di Adiconsum – le perplessità espresse dal Presidente dell’Antitrust audito sulla previsione di una normativa intesa a prorogare implicitamente le concessioni autostradali per poter garantire gli investimenti infrastrutturali.

Come espresso dall’Antitrust, anche Adiconsum ritiene - prosegue Giordano -  che tali investimenti siano garantiti maggiormente con gare trasparenti. E questo deve valere per tutti i settori.

Quello delle concessioni autostradali – continua ancora Giordano – ricalca quello delle concessioni delle spiagge, che ha portato di fatto ad un monopolio ormai pluriventennale e duro da sradicare.

Riteniamo – conclude Giordano – che la durata delle concessioni in qualsiasi settore di 4 anni, rinnovabili al massimo per altri 4, sia la giusta soluzione per garantire trasparenza, concorrenza ed efficienza ai mercati. Serve un Osservatorio di monitoraggio e vigilanza, che veda la partecipazione oltre che dell’Antitrust e delle imprese anche delle Associazioni Consumatori.

Leggi altre notizie su DorgaliGonone.net
Condividi su: