L’Amministrazione Comunale informa le imprese del territorio che martedì 22 ottobre 2013 alle ore 15:30 nella sala consiliare del Comune di Dorgali, la Confcommercio terrà un seminario informativo della durata di 60’ su MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) per assistere le imprese in tutte le procedure di registrazione.
	Cos’è il Mepa
	Il Mercato Elettronico della PA (MEPA) è  uno strumento di eProcurement pubblico, gestito da Consip per conto del Ministero Economia e Finanze. Si tratta di un mercato interamente virtuale in cui le amministrazioni acquirenti e i potenziali fornitori si incontrano, negoziano e perfezionano on line contratti di fornitura legalmente validi. L’utilizzo della firma digitale infatti permette a PA e fornitori di conferire valore legale ai documenti pubblicati e consentire il perfezionamento dei contratti di acquisto. Le PA possono ricercare, confrontare ed acquisire i beni ed i servizi, per valori inferiori alla soglia comunitaria, proposti dalle aziende fornitrici “abilitate” a presentare i propri cataloghi sul sistema. I prodotti ed i servizi sono presentati in cataloghi strutturati e descritti nel rispetto di formati standard e secondo le regole e le condizioni definite da  Consip per ciascun bando merceologico. Gli acquisti possono essere effettuati secondo 2 modalità: l’Ordine diretto (ODA), cioè l’acquisto diretto da catalogo in base alle offerte pubblicate dai fornitori, o la Richiesta di offerta (RdO) grazie alla quale l’amministrazione può richiedere ai fornitori, selezionandoli liberamente tra quelli abilitati,  diverse e ulteriori offerte personalizzate sulla base di specifiche esigenze. Vai nel sito e guarda: tutte le PA che utilizzano il MEPA per i propri acquisti
	I vantaggi per le imprese nell’utilizzo del Mepa
	- Disponibilità di un nuovo canale di vendita verso la PA senza spese di ammissione con conseguente ampliamento del mercato potenziale e della visibilità della propria offerta;
	- diminuzione dei tempi e dei costi di vendita derivante dalla riduzione dei costi di intermediazione e di gestione del processo di vendita (sensibile riduzione della documentazione da presentare per ogni gara e - maggior snellezza;
	- aggiornamento della propria offerta grazie al dinamismo dei cataloghi che permette di attuare delle specifiche strategie commerciali volte ad esempio a smaltire overstock o saturare la propria capacità produttiva
	Cosa puoi vendere con il Mepa
	Possono richiedere l’abilitazione al Mercato Elettronico tutte le imprese che abbiano prodotti che rientrano nelle seguenti categorie merceologiche:
	arredi e complementi di arredo, cancelleria ad uso ufficio e didattico, dispositivi di protezione individuale, prodotti accessori e materiali di consumo per l’ufficio, servizi di igiene ambientale, servizi di manutenzione impianti elettrici, servizi di manutenzione impianti elevatori,  Conduzione e manutenzione impianti Termoidraulici e di Condizionamento, servizi di manutenzione degli  impianti antincendio, beni e servizi ICT, materiale elettrico, materiale igienico sanitario, beni e servizi per la Sanita’, veicoli e mobilità sostenibile, fonti rinnovabili, servizi per eventi