Formazione Bardia: Bacchitta, Masia, Fronteddu, Sale, Malune, Carta, Lai, Brocca, Deiana, Boninu, Muggianu. A disposizione: Loi, Spanu, Secci, Patteri, Sanna, Ruiu, Imprugas. Allenatore: Luca Tendas.
Terzo pareggio nelle ultime tre gare per il Bardia, che seppur con alcune defezioni arriva al campo S’Arenarju di La Caletta voglioso di sbloccarsi e raggiungere la prima vittoria in campionato. Mister Tendas presenta una formazione decisamente offensiva, puntando sulla velocitá dei suoi esterni d'attacco e lasciando inizialmente in panchina il nuovo acquisto Sanna.
I primi minuti sono incoraggianti per i rosanero che riescono a manovrare palla a terra e a trovare più volte gli inserimenti di Deiana e Lai. Soprattutto quest'ultimo é molto ispirato e in più di un occasione riesce a sorprendere la difesa di casa e a mettere degli ottimi palloni in area, senza trovare però il gol del vantaggio. Da un disimpegno sbagliato del centrocampo rosanero scaturisce invece, intorno al 30esimo, una delle più grandi occasioni del match per La Caletta: palla recuperata da Maccioni nella tre quarti del Bardia e gran destro che si stampa sul palo alla destra di Bacchitta.
A pochi minuti dalla fine del primo tempo La Caletta rimane in dieci e per il Bardia la gara sembrerebbe essere in discesa. Invece al rientro in campo, dopo il riposo, La Caletta cerca di tenere i ritmi bassi e il Bardia si adegua, dando vita ad un secondo tempo con pochissime occasioni per entrambe le squadre se si eccettuano un palo colpito nei minuti finali dalla squadra di casa e un fuorigioco inesistente fischiato a Sanna, nel frattempo subentrato a Deiana.
Dal punto di vista del gioco la situazione rispetto alla scorsa domenica é decisamente migliorata per i rosanero, anche se l'appuntamento con la vittoria é rimandato alla prossima settimana, quando alle 16.00 ad Osolai arriverà il Golfo Aranci.