Non c’è riposo per Marcello Patteri che quest’anno sta vivendo intensamente la sua carriera d’atleta. Convocato più volte con la squadra nazionale a Milano, ha finalmente iniziato a raccogliere i frutti del suo lavoro sia a livello nazionale che a livello internazionale.
Campione Italiano in carica, con il titolo vinto a Monte di Procida a Napoli (link), dove ha conseguito anche il premio dedicato a Peppino Artiago, come miglior atleta della categoria Junior B per l’anno 2015. Dopo la medaglia d’oro conquistata con la coppia e il trio nazionale a Borovets, in Bulgaria ai primi di maggio, ora finalmente, anche con il singolo, sale sul podio.
Infatti domenica 11 ottobre conquista la medaglia d’argento nel singolo a Budapest, in terra Ungherese dove sbaraglia la concorrenza agguerrita di rumeni, bulgari e turchi aggiungendo un altro tassello alla sua carriera. Ma Marcello non si ferma e domenica 18 ottobre a Napoli alla Coppa Italia sale nuovamente sul podio conquistando un altro oro nazionale, a conferma della sua preparazione e determinazione in vista anche dei campionati Europei, che ormai sono alle porte.
Gli Europei, che quest’anno saranno in Portogallo, aspettano Marcello,che per questo motivo continua a lavorare ancora di più e si prepara alla grande sfida dove lui sarà il grande protagonista visto che è l’unico atleta della Nazionale a portare 4 categorie in gara. Oltre che col singolo, parteciperà in coppia con Camilla Cubito dell’amico sport, e farà parte anche del trio e del gruppo della Nazionale, del quale fa parte anche un altro atleta sardo, Marco Vargiu. Tutto questo può fare solo onore alla Sardegna, che sotto la guida della direttrice tecnica regionale Marina Nieddu, li vede protagonisti in rappresentanza dell'isola.
Il sogno è quello di vedere Marcello Patteri e tutti gli altri atleti della Nazionale Italiana sui gradini più alti del podio. La squadra nazionale Italiana sarà guidata da Alessandra Gariboldi, responsabile Nazionale della squadra Juniores e Cristina Casentini, direttrice tecnica Nazionale. Con l’augurio che tutti gli atleti in competizione tengano in alto l’onore della Sardegna e dell’Italia. Noi saremo tutti con loro e in particolare con Marcello per accompagnarlo anche da lontano: forza Marcello!!! Forza Italia!!!