Piccoli e grandi campioni a Dorgali con i Regionali di Ginnastica Aerobica

Polisportiva Mistral
09/03/2016
Sport
Condividi su:

Anche quest’anno la gara di Dorgali (Campionato regionale) ha aperto la stagione agonistica per la ginnastica aerobica e gli atleti e atlete della Mistral hanno confermato una solida preparazione conseguendo diversi titoli regionali. Grandi protagonisti sono stati i più giovani, alcuni alla loro prima esperienza in campo agonistico, che con insospettabile naturalezza si sono cimentati nella loro prima gara, al fianco di atleti come Marcello Patteri, della Polisportiva Mistral, campione Italiano e campione Europeo in carica. Le atlete veterane che per tanti anni hanno calcato la pedana, vincendo diversi titoli a livello regionale e nazionale, hanno lasciato il posto alle più giovani che si sono cimentate nella loro prima esperienza. Dopo la maturità, dovendo recarsi nelle sedi universitarie, assistiamo all’abbandono di parecchi atleti di punta, che per motivi di studio lasciano l’attività agonistica. Quindi ogni volta è d’obbligo rimboccarsi le maniche e preparare le giovani leve.

Tanti gli atleti in gara nelle diverse categorie e fasce d’età, seguiti e accompagnati dai genitori e da un caloroso pubblico.  Grande lo spettacolo, con  Marcello Patteri,  campione Europeo  e con la sua compagna di squadra, Daniela Fancello, che hanno deliziato il pubblico presente con le loro performance di alto livello atletico.  E cosi, nella categoria JB la Mistral ha fatto la differenza, ad iniziare dall’oro di Marcello Patteri,  con il singolo maschile, seguito dal titolo regionale femminile di Daniela  e, ancora insieme campioni regionali  nella coppia e nel trio JB con   Erica Fancello.

Adriana Deplano si è confermata campionessa regionale con il singolo femminile senior.  Insomma Pochi ma buoni ,  per quanto riguarda  la categoria  JB  e senior, che pur essendo la  meno numerosa  è stata la più difficile e competitiva. Anche quella però, che ha regalato momenti di grande spettacolo a tutti i presenti. Tuttavia non sono stati da meno neppure gli altri atleti.

Nella categoria JA, infatti,  tanti i titoli regionali  della  Mistral, a iniziare dalla  coppia  di Giovanni Boeddu ed Elisa Nieddu, che hanno vinto l’oro anche nel trio, assieme ad Emma Patteri ,seguiti dall'altro trio della mistral composto da Marta Porcu , Barbara Mura, Sofia Boeddu.

Primo posto, inoltre,  per il gruppo JA composto da Emma Patteri, Marta Porcu , Erica Fancello , Asia Canu e Angela Fadda, atleta in prestito, seguite dal gruppo dei più  giovani con Giovanni Boeddu , Barbara Mura , Elisa Nieddu , Giorgia Lapia e Stefania Ghiani.

Nel singolo maschile, Giovanni Boeddu,  ha conquistato il suo 3  titolo regionale, dimostrando anche la grande crescita personale. Dopo tanti anni la categoria JA femminile  ha avuto la maggiore partecipazione con ben 14 singoli in gara. In questa categoria la vittoria è andata ad Angela Fadda della società Jchnos di Oliena, seguita dalle atlete della Mistral, con il secondo posto di Elisa Nieddu, passata dalla ginnastica artistica all’aerobica e calata perfettamente nella nuova disciplina, tanto da aver superato le proprie compagne di squadra. Il 3° posto è stato di Erica Fancello seguita al 4 posto da Emma Patteri e al 5 da Marta Porcu, seguite poi da Barbara Mura , Sofia Boeddu , Asia Canu e Alice Fancello che si sono comunque aggiudicate la qualificazione per il campionato Interregionale a metà aprile .

La categoria allievi ha visto la Mistral ai primi posti, ad iniziare dai singoli femminili, dove ha conseguito l’oro, Stefania Ghiani, seguita da Giorgia Lapia argento;  al 5 posto Carla Useli Bacchitta .

Ancora oro con il singolo maschile di Lanfranco Fronteddu, che dopo aver vinto l’oro la settimana prima nel taekwondo, sabato ha calcato per la prima volta la pedana della ginnastica aerobica, dimostrando di avere anche qui delle buone potenzialità.

La categoria allieve ha visto in campo anche Caterina ed Elene Serra Murgia, Carla Useli Bacchitta, Eleonora Fancello ,Giulia Canu , Lucrezia Ruiu,  prime nel gruppo allieve, poi rispettivamente oro e bronzo nel trio . Nella Coppia allieve, medaglia d’oro per  Giorgia Lapia e  Stefania Ghiani,  seguite al 3 posto dalla coppia di  Caterina ed Elene Serra Murgia, e ancora al 4 e 5 posto le coppie di Lucrezia con Eleonora e quella di Carla con Giulia.

Insomma non si sono certo risparmiate, e in questa gara si sono fatte veramente in quattro .  Oro anche per il trio dell’aerodance con Lai Mariantonietta , Domiziana Camboni e Mele Marianna. In tutte le diverse categorie la Mistral era presente con le sue atlete, che dopo tanto lavoro hanno coronato con successo questa loro partecipazione ai campionati regionali .  Lo spettacolo è stato poi allietato dalla presenza delle giovanissime atlete con il gruppo  delle piccole della ginnastica artistica, e dall’esibizione al   corpo libero e trave con Elene Sanna , Sabina Brocca e Carla Vedele . Grande soddisfazione poi per Marcello Patteri che assieme a Marco Vargiu hanno ricevuto una targa per dalla presidente del comitato regionale Sardo la dottoressa Stefania Soro per i risultati conseguiti in campo internazionale nello scorso anno . Marcello è stato poi premiato anche dall’assessore allo sport del comune di Dorgali . Insomma una gara ricca di tante piacevoli  sorprese . E adesso, Marina Nieddu, direttrice tecnica regionale in carica, già  pensa al prossimo appuntamento che quest’anno porterà le nostre atlete nel Lazio, dove le aspetta un'altra tappa fondamentale: le qualificazioni  per poter arrivare  alla finale nazionale, momento conclusivo della prima parte dell’anno. Per la mistral, società organizzatrice, questa è stata una gara  ricca di soddisfazioni. Il merito, e quindi i dovuti i ringraziamenti, vanno a quanti hanno lavorato perché tutto andasse per il verso giusto, i genitori, gli atleti, i tecnici, gli sponsor, che hanno dato un sostegno importantissimo. Un grosso ringraziamento al  medico, la dottoressa Anita Salis ,  alla croce verde di Dorgali, a numeroso pubblico, al comune di Dorgali presente con l’assessore allo sport Giovanni Mereu . Un grazie a tutti . 

Leggi altre notizie su DorgaliGonone.net
Condividi su: