Mister Tendas si presenta nella delicatissima trasferta di Orosei con la stessa formazione che ha battuto la Bittese, fatta eccezione per Lai (squalificato) sostituito da Brocca.
Pronti-via e al 5' i gialloblù di mister Dessolis passano: Polizzi mette il turbo sulla sinistra, si accentra e dal limite dell'area la piazza dove Pira non può arrivarci. 
E il caldo a farla da padrona, le due squadre faticano e la partita non decolla. I rosanero dei primi 30' non mostrano nessun tipo di reazione è la Fanum non approfitta per raddoppiare. Luca Tendas opera il primo cambio al 30', dentro Pettorru fuori Spanu, provando a dare una scossa ai suoi aggiungendo un attaccante. Al 35' la prima occasione per il Bardia, Lostia manda Sanna in porta, ma il bomber stavolta sbaglia e manda fuori. 
Nella ripresa ci si aspetta una reazione dei dorgalesi, e al 50' da un corner di Sanna, Serra sfiora la traversa di testa. Ma il copione è sempre lo stesso, ritmo lento, manovre di gioco affidate ai singoli e così lo spettacolo ne risente. 
La Fanum al 70' ha la grande occasione, per chiuderla, con Antonello Lai ma Pira compie un miracolo. Al 72' Luca Tendas butta dentro Deiana per Pettorru. Il nuovo entrato mostra le sue qualità atletiche recuperando palloni e spingendo sulla fascia destra. Dal 72' al 94' da segnalare solo L ingresso di Mula per Piras nelle file dorgalesi. Occasioni vere e proprie il Bardia non ne ha, la Famum nemmeno, ma a regalare l'emozione finale ci pensa proprio Deiana, quando al 95' si inserisce in area avversaria dalla destra, vince un contrasto con Lai e calcia di sinistro battendo Salis nell'angolo basso a destra. 
È un pareggio fondamentale per il Bardia, sia per la classifica che per il morale. La strada è ancora lunga, mancano tre partite, tre finali, la prima delle quali a Dorgali contro il Budduso domenica 10 aprile alle ore 16.