Ancora pochi giorni per iscriversi al corso che permetterà alle officine di essere in regola con la normativa

Percorso aperto anche a privati cittadini

Federico Marini
22/04/2016
Comunicati Stampa
Condividi su:

Confartigianato Sud Sardegna continua le selezioni per la partecipazione al “Corso di responsabile tecnico del servizio di revisione dei veicoli a motore”.

Il percorso formativo, aperto a tutte le officine della Sardegna, è organizzato tramite l’ente “Scuola & Formazione Confartigianato”, e si svolgerà nelle prossime settimane.

Le lezioni, 22 ore di teoria e 8 di pratica, sono destinate ai titolari, ai soci, ai dipendenti di imprese di revisione della regione, oppure ai privati cittadini, in possesso del diploma di perito industriale, di geometra, di maturità scientifica o di laurea, quinquennale o breve, in ingegneria.

Tra le tante materie che verranno insegnate, ci sono le nozioni in materia di classificazione dei veicoli, le procedure amministrative connesse alle operazioni di revisione, il regime sanzionatorio, l’interpretazione dei dati diagnostici, le prove tecniche, i sistemi di qualità e la certificazione.

Il corso permette di assolvere all’obbligo formativo per conseguire l'abilitazione all’esercizio dell’attività di Responsabile Tecnico delle officine di revisione periodica dei veicoli a motore nel rispetto dei requisiti richiesti dalla Deliberazione della Regione Autonoma della Sardegna N. 19/3 del 12.5.2010 e allegati A e B.

Per questo, al termine delle 30 ore complessive di formazione, è prevista la prova di esame conclusiva con il rilascio dell’attestato che certificherà l’idoneità professionale e le competenze indispensabili all’esercizio dell’attività di Responsabile tecnico.

Per iscrizioni o informazioni è necessario contattare la Confartigianato Sud Sardegna al numero 070653220-070664651.

Leggi altre notizie su DorgaliGonone.net
Condividi su: