Niente sciopero per il comparto di igiene ambientale ... che fortuna!

Chiara Bacchitta
12/07/2016
Attualità
Condividi su:

Lo Sciopero Nazionale dei lavoratori del comparto di igiene ambientale (raccolta rifiuti), previsto inizialmente per lunedì 11 e 12 luglio 2016 e poi slittato a mercoledì 13 e Giovedì 14 luglio 2016, è stato revocatoIl servizio, pertanto, si svolgerà regolarmente secondo il consueto calendario: di seguito il calendario twittato da energetikambiente  per il mese di luglio a Dorgali e Cala Gonone:

Sciopero scampato dunque per questo mese, non resta che esclamare "Per fortuna!" viste le diverse falle del sistema di raccolta rifiuti tra Dorgali e Cala Gonone. L'ultima segnalazione, oltre ai disguidi porta a porta e ai pochi cestini spesso stracolmi di immondizia che soprattutto di sera emanano una pessima fragranza lungo la passeggiata a Palmasera, ha colpito l'occhio e il naso degli operatori del Porto che, secondo quanto dichiarato, hanno tempestivamente segnalato la spazzatura lasciata abbandonata lungo il molo di Cala Gonone (in parte chiuso per sicurezza), ma non avendo avuto risposte certe Pietro Mula, Franco Ladu, Emanuele Fronteddu, Pietro Mula, Vincent e Jacopo Piredda hanno deciso di rimboccarsi le maniche e ripulire il molo. 

Tutto questo non è passato certo inosservato agli occhi dell'Amministrazione che ha ringraziato su facebook i cittadini mettendo in allerta il senso civico di tutti i dorgalesi ed invitando alla partecipazione attiva:

Anzitutto un ringraziamento ed un plauso ai concittadini (Franco Ladu, Emanuele Fronteddu, Pietro Mula, Vincent e Jacopo Piredda) che oggi hanno trasferito un cumulo di immondizia “abusivo” presente nel molo nord del Porto, trasferendolo nel cassone differenziato. Sono stati più rapidi della società di gestione del servizio a cui abbiamo prontamente chiesto di intervenire. Confidiamo nell’intelligenza dei cittadini, che potranno facilmente capire che certi episodi non sono riconducibili a responsabilità dirette dell’Amministrazione, che ovviamente prenderà tutti i provvedimenti necessari ad evitare che gli stessi possano ripetersi in futuro.

PRECISAZIONE PER GLI UTENTI: nel Cassone Differenziato del Porto possono conferire solamente i turisti che non hanno altri modi per poterlo fare. Residenti e attività di Cala Gonone, che non hanno la possibilità di rispettare il calendario della raccolta differenziata, comunque NON POSSONO conferire nel Cassone Differenziato, e se colti in flagranza, verranno sanzionati. 
A tal proposito, sappiamo che le attività di ristorazione non hanno più il ritiro giornaliero dell’umido, come avveniva l’anno scorso. Tale differenza si deve alla delibera della Giunta Carta n.137 del 27/5/16, riguardante i servizi aggiuntivi richiesti alla ditta di smaltimento rifiuti. L’attuale amministrazione si sta adoperando affinché si ripristini prima possibile un servizio (non previsto tra quelli ordinari) che comunque reputiamo importante. Confidiamo di arrivare presto alla riattivazione, cercando di gravare il meno possibile sulle casse del Comune.

Altra precisazione. L’amministrazione non può fare miracoli, soprattutto in tema di pulizia e decoro urbano. Senza la collaborazione di TUTTI i cittadini, ci sarà sempre un maleducato che sporcherà il nostro paese facendola franca. Chiediamo quindi la vostra collaborazione per segnalare, denunciare, rimproverare chiunque si faccia beffe dei regolamenti e delle ordinanze comunali. Abbiamo telefoni che fanno foto e video, usiamoli anche DURANTE certi atti di vandalismo, non solo dopo. 
Non solo vi chiediamo di diventare gli occhi e le orecchie di questa amministrazione. Ci piacerebbe che un rinnovato senso civico e di amore verso il nostro paese, ci riportasse, come facevano le nostre nonne e i nostri nonni, a spazzare l’uscio davanti casa, a mettere il più bel vaso fiorito nella finestra che dà sulla strada, a ridipingere quel pezzo di muro che non ha più un colore definito. Insomma, Vi chiediamo di farvi parte attiva di un processo di cura e abbellimento del nostro paese, che non può che venire dal basso e dalla somma di tanti piccoli gesti. Noi possiamo promettervi di mantenere alta l'attenzione su questo tema e fare tutto quello che è nei nostri poteri per far rispettare il nostro prezioso territorio, che dà da vivere a centinaia di nostri compaesani. Ma da soli non ce la faremo mai. 

“Se le formiche si mettono d’accordo, possono spostare un elefante (Proverbio del Burkina Faso).”

Per ultimo, ma non per importanza, il caso della SP 26 che collega Dorgali alla sua frazione marittima. Chiunque percorrendola può notare i rifiuti abbandonati qua e là, purtroppo la maleducazione non muore mai e piano piano la strada che porta al paradiso terrestre sta perdendo lo splendore ritrovato in questi mesi grazie - solo ed esclusivamente - alla buona volontà del dorgalese Cipriano Mula che anche questo inverno si era impegnato in pulizie quotidiane nonostante la noncuranza della Provincia che continua a rimandare invece i lavori, dell'ormai pericoloso, manto stradale. 

Modificando una famosa citazione: “Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce pescato, ci accorgeremo che non si potrà tornare indietro!".

Leggi altre notizie su DorgaliGonone.net
Condividi su: