PROMETTENTE SECONDA DI CAMPIONATO PER LA SANT’ELENE

Risultati negativi sulla carta ma buoni spunti se visti con un’ottica futura!

A.S.D. Pallacanestro Sant'Elene
10/12/2013
Sport
Condividi su:

 

La seconda giornata dei Campionati giovanili di Pallacanestro offre risultati negativi sulla carta ma buoni spunti se visti con un’ottica futura.

L’Under 14 maschile affronta a Sassari la fortissima compagine del Basket 90 A, Società fra le più organizzate e futuribili in Sardegna che presenta sul Parquet del Palazzetto Bunker in via Poligono, un gruppo omogeneo, tecnicamente e fisicamente di alto livello.
I ragazzi di Dorgali provano in tutte le maniere con volontà e grinta a giocare la loro pallacanestro ancora priva di esperienza e buoni fondamentali, riuscendo ad abbozzare in diverse fasi dell’incontro quello che in allenamento stanno piano piano assimilando.
Ma il divario è ampio tanto che alla fine del primo quarto la distanza sul tabellone luminoso è già importante.
Ma Salvatore Lai e compagni non demordono, ben sapendo che la strada per il miglioramento passa anche attraverso queste esperienze che, in un modo o nell’altro, devono avere in comune lo stesso denominatore, il divertimento e l’Impegno.
Lo stesso Lai in fatti si fa notare per prontezza di tiro e buon palleggio, così come Pietro Lai e Marco Nonne, in possesso di determinazione e buona difesa sempre efficace per far vedere ai forti Sassaresi che ben presto le cose cambieranno.
Buone prove anche di Graziano Porcu, neofita del basket insieme ad Andrea Loi e Andrea Gometz che assaporano per la prima volta il confronto agonistico con discreti risultati.
Un po’ sottotono ma pur sempre presente sotto canestro Niccolò Boeddu che affronta e risponde senza timore allo scontro fisico.

Intanto il sabato ha visto l’esordio dell’Under 17 che, in casa del Sant’Orsola A,  ha dimostrato tutte le sue qualità andando a perdere di soli 4 punti dopo una partita combattuta e a larghi tratti dominata sempre sul parquet del PalaBunker di Sassari.
Il buon tasso tecnico dei Dorgalesi ha risposto colpo su colpo all’assalto della forte squadra Nero/Arancio, andando a concedere però troppi errori gratuiti che hanno fatto la differenza allo scadere.
Ottima difesa e buone soluzioni in attacco, ma troppi errori non provocati che alla fine si son fatti sentire
Il risultato di 66 a 62 premia l’impegno e lascia aperta la porta a future soddisfazioni che già da domenica 15 dicembre potrebbero presentarsi a Dorgali contro il CMB Porto Torres, nella gara che si giocherà alle 17:30 al Palazzetto di Viale Kennedy.
Di buon auspicio anche il ritorno nei ranghi di Emanuele Carta, piccola ma forte e veloce guardia Dorgalese che aprirà le porte al contropiede, filosofia di gioco da sempre conosciuta nella Sant’Elene Basket.

Vi aspettiamo quindi numerosi al Palazzetto Comunale, domenica 15 dicembre alle ore 17:30, per assistere a quello che si spera sia un bellissimo spettacolo di sport giovanile.

Leggi altre notizie su DorgaliGonone.net
Condividi su: