7 gennaio 2014. Il Presidente della Provincia Roberto Deriu convoca tutti i Sindaci dei Comuni di Nuoro colpiti dall’alluvione per valutare la situazione attuale che, secondo quanto dichiarato in seguito al vertice, è ancora da considerarsi un’emergenza.
Infatti, la viabilità nelle strade del nuorese è cambiata poco o niente dal 18 novembre. Molti sono i paesi che ancora lamentano strade impraticabili, nel territorio di Dorgali restano ancora chiuse la SP 46 (Dorgali-Oliena) e la SS 129 (Dorgali-Nuoro).
2 gennaio 2014. Con l’inizio dell’anno è stato nominato ufficialmente il Commissario delegato per gli interventi di ripristino della viabilità statale e provinciale danneggiata dal ciclone, dunque ormai da qualche giorno la Provincia di Nuoro non ha più competenza nel settore che rimane di esclusiva pertinenza dell’ANAS.
Anche per questo motivo, il Primo Cittadino di Dorgali non ha partecipato alla riunione in Provincia, preferendo la via più breve e, si spera, quella più efficace. Secondo Angelo Carta "certi incontri non aiutano a risolvere i problemi", da qui la decisione di un contatto diretto con ANAS e Commissario delegato che confermano il ripristino della nostra viabilità entro i primi due mesi dell’anno appena iniziato.
Per la fine di gennaio sarà concluso, proprio sul ponte di Oloè (SP 46) danneggiato dall’alluvione, un passaggio provvisorio in acciaio che permetterà il senso unico alternato, regolato da semaforo. Mentre per metà febbraio dovrebbero riaprire il traffico anche sulla SS 129.
Il Sindaco conferma il massimo impegno per assicurare nuovamente ai cittadini la percorribilità delle strade.