Comunicato del Sindaco di Dorgali dopo la partecipazione al Tavolo della Ricostruzione

In Provincia rappresentanti del Comitato Bitti-Sologo e del Movimento Zona Franca

La Redazione
06/02/2014
Attualità
Condividi su:

Pubblichiamo le notizie divulgate tramite facebook dal Sindaco di Dorgali, Angelo Carta, presente ieri mattina al "Tavolo della Ricostruzione" in Provincia di Nuoro (vedi comunicato):

"QUESTIONE STRADE.

 

Oggi ho partecipato alla riunione convocata non più in prefettura ma in provincia per fare il punto sulla situazione delle strade.
Erano presenti, e questo ha reso proficua la riunione, l'Ing. Mele capo compartimento Anas della Sardegna e l'Ing. Scalamandrè responsabile della struttura operativa dell'Anas che si occupa delle strade investite dal ciclone cleopatra in tutta la Sardegna.
Ricordo che le nostre criticità sono le seguenti:
1) la strada provinciale Dorgali / Oliena;
2) la Strada Satale tratto dalla travesra di Iloghe e Nuoro;
3) la strada provinciale parallela alla 131 dcn percorsa dai pastori e dai viticoltori.

Strada Oliena Dorgali:

 

stanno predispondendo il progetto per il ripristino del ponte. Questa operazione richiederà qualche mese ma non hanno quantificato quanti.
Nel frattempo verrà realizzato un passaggio provvisorio con un attraversamento del fiume.
Questa soluzione permetterà di aggirare il ponte crollato senza fare il giro del globo.
Hanno ipotizzato di poter aprire al traffico nell'arco di due mesi.

Strada Iloghe / Nuoro:

 

il ponte crollato prima di manasuddas è stato sostituito con uno nuovo che ha una campata di 14 metri. Nel frattempo che lavoravano su quello ha ceduto anche il ponte di seca juales (vicino al frantoio di pietre poco dopo la traversa di iloghe).
Il ponte da 14 metri è quasi finito.
Il ponte di seca juales verrà aggiustato dopo.
Nel frattempo anche qui verrà fatto un by pass che consentirà di aggirare il ponte di seca juales.
La strada da iloghe verso nuoro (ss 129) hanno comunicato che verrà riaperta al traffico entro febbraio.

Strada di collegamento con ovili e vigna (Sp 45).

 

hanno predisposto un passaggio provvisorio che verrà migliorato per consentire il passaggio sia alle macchine che al camion della raccolta del latte.
Il transito però su questa strada è vietato per cui venerdì mattina ho appuntamento con il Prefetto al quale chiederò che vengano autorizzati a passare tutti i pastori e gli agricoltori senza essere multati dalla polizia stradale.
Spero di essere stato chiaro."

 

Ieri mattina davanti alla Provincia di Nuoro, a sostegno del Comitato Bitti-Sologo, anche il Movimento Zona Franca con i candidati della Provincia di Nuoro:

"Il Movimento Zona Franca, interviene sulla situazione della viabilità in provincia di Nuoro. “Si scongiuri la tentazione di gonfiare le spese". Il commissario del Governo per gli eventi alluvionali del 18 novembre 2013 in Sardegna, intervenga con i soggetti attuatori dell'ordinanza del presidente del Consiglio. Le popolazioni delle comunità interessate dagli eventi, stanno subendo notevoli disagi, e a distanza di oltre due mesi i cantieri non sono ancora partiti. Il comitato spontaneo per la strada Bitti-Sologo, sollecita un intervento urgente per riaprire subito la provinciale, evitando inutili e dannose dilatazioni dei tempi di esecuzione dei lavori.

Il Movimento Zona Franca (presidente Gigi Sanna), è vicino alle comunità di tutta la Sardegna colpite duramente dagli eventi del 18/11/2013, e sosterrà tutte le iniziative poste in essere dai cittadini, per il ristabilimento in tempi brevi della rete viaria."

Leggi altre notizie su DorgaliGonone.net
Condividi su: