Aggregazione degli acquisti per una spesa pubblica più efficiente ed efficace

Un convegno a Nuoro il 27 marzo presso la Camera di Commercio

Camera di Commercio Nuoro
25/03/2014
Comunicati Stampa
Condividi su:

L'aggregazione degli acquisti per una spesa pubblica più efficiente ed efficace mediante l'istituzione e l'utilizzo delle centrali di committenza e stazioni uniche appaltanti a livello locale. Questa è la tematica che affronta il primo dei tre convegni previsti nella programmazione dello Sportello Appalti Imprese per il  2014, realizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Nuoro.

 

Nel corso del convegno si farà il punto sulla normativa in materia di aggregazione degli acquisti, alla presenza di esperti del mondo degli appalti e centrali di acquisto regionali e locali, che metteranno a confronto le proprie esperienze. Il pomeriggio sarà dedicato all’illustrazione pratica delle modalità di funzionamento ed iscrizione a Sardegna CAT.
 

Programma

09:30 - Registrazione partecipanti
10:00 - Saluti e apertura dei lavori
Giovanni Carmelo Pirisi, Segretario Generale della Camera di Commercio di Nuoro
10:15 - 10:45  Vincenzo Francesco Perra, Responsabile dello Sportllo Appalti Imprese
Le attività dello Sportello Appalti imprese per favorire i processi di aggregazione e networking
10:45 - 11:45 Antonio Bertelli, Comune di Livorno
Il contesto normativo di riferimento, le opportunità e i vantaggi dell'aggregazione degli acquisti,  la rassegna delle possibilità e degli strumenti
11:30 - 12:00 Cinzia Lilliu, Regione Sardegna
Sardegna CAT: quali opportunità per le imprese e le stazioni appaltanti
12:00 - 12:30 Bruno Marolla, Responsabile del progetto EMPULIA, InnovaPuglia
La centralizzazione degli acquisti in Puglia: l'impatto sulla governance degli acquisti a livello regionale e locale
12:30 - 13:00 Dibattito e discussione
Pausa
14:30- 17:00 Pomeriggio

Illustrazione operativa del funzionamento di Sardegna CAT.
La partecipazione è gratuita ma è obbligatoria l’iscrizione al sito
www.sportelloappaltimprese.it

 

Leggi altre notizie su DorgaliGonone.net
Condividi su: