L’iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio di Nuoro in collaborazione con l'AIS (Associazione Italiana Sommelier) è rivolta a un numero massimo di 50 allievi, operatori di settore (produttori e trasformatori vitivinicoli, ristoratori e gestori commerciali per la somministrazione di bevande alcoliche) e consumatori interessati o appassionati alle tematiche oggetto del corso.
Il corso avrà una durata di 15 lezioni di circa due ore l’una, con inizio fissato per giovedì 17 Aprile 2014, presso la sede camerale di via Papandrea 8 e la frequenza è obbligatoria. Di seguito il calendario:

Le domande di partecipazione, il cui modulo sarà disponibile presso la sede Camerale - Ufficio Agricoltura e Ambiente - e sul sito della Camera di Commercio www.nu.camcom.it, dovranno essere presentate entro il termine del 15 Aprile 2014 ed inviate all’indirizzo email francesca.chessa@nu.camcom.it, oppure consegnate a mano presso l’Ufficio Agricoltura e Ambiente della CCIAA di Nuoro Via Papandrea 8, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 (sabato escluso) e il lunedì e il martedì dalle 15.30 alle 17.00
La graduatoria degli ammessi sarà costituita in ordine strettamente cronologico di arrivo delle domande.
La CCIAA ha scelto, come per le scorse edizioni, di finanziare una parte delle spese del corso, per cui la quota a carico di ciascun partecipante è di € 287,00 (IVA inclusa) comprensiva della quota di iscrizione annuale all'AIS da versare sul C/C n. 10671089 o tramite bonifico bancario (IBAN IT71Y0101517300000070264946) intestato alla CCIAA Nuoro con la causale “Partecipazione corso sommelier 1° livello Nuoro 2014”.
Per informazioni, è possibile rivolgersi all' Ufficio Ambiente Agricoltura - dalle ore 9.00 alle ore 12.00 (sabato escluso) e il lunedì e il martedì anche dalle 15.30 alle 17.00. Tel. 0784 242545.