Il Museo archeologico di Dorgali promuove lo scavo didattico

Museo Archeologico di Dorgali
08/04/2014
Comunicati Stampa
Condividi su:

 

Il Museo Archeologico di Dorgali ha in programma, nell’ambito delle sue attività didattiche e promozionali, alcuni laboratori didattici indirizzati alle scuole di ogni ordine e grado. Ha così preso avvio il laboratorio didattico dedicato allo scavo archeologico promosso d’intesa con l’Acquario di Cala Gonone attraverso un pacchetto che comprende, oltre allo scavo simulato, anche le visite guidate all’Acquario e al Museo archeologico. Le attività sono organizzate in collaborazione della Cooperativa Ghivine del G.R.A. che gestisce la pubblica fruizione del Museo e delle aree archeologiche del Comune di Dorgali.

Il laboratorio consente agli allievi di scoprire l’affascinante mondo dell’archeologia, vestendo i panni dell’archeologo e provando  a scavare alla ricerca di antichi reperti. Il laboratorio è destinato a persone prive di conoscenze specifiche, alle quali vengono insegnate le principali procedure dello scavo archeologico. Gli allievi simulano una situazione reale attraverso lo scavo di un deposito stratigrafico, appositamente ricostruito all’interno di un piccolo bacino artificiale, rinvenendo reperti di varie categorie (ceramiche, resti faunistici etc.) e mettendo in luce l’oggetto dello scavo (struttura, focolare, sepoltura etc.). I reperti recuperati vengono puliti e sottoposti a restauro preliminare prima di essere analizzati insieme all’archeologo per essere datati e definire così il contesto culturale di appartenenza.

I laboratori si svolgono in un’area didattica del Museo Archeologico di Dorgali localizzata presso l’area archeologica di Nuraghe Arvu; questo esteso villaggio nuragico è inserito nell’ambito di un importante progetto di valorizzazione e scavo archeologico programmato tra il Comune di Dorgali, la Ifras S.p.a - Geoparco e la Regione Autonoma della Sardegna.

Leggi altre notizie su DorgaliGonone.net
Condividi su: