Il sabato che sta per arrivare sarà denso di manifestazioni che abbracceranno diversi temi: la musica, l’enogastronomia, la cultura e l’informazione. Oltre alla Rassegna Regionale Enologica “Sulcalis 2013” che occuperà l’intero fine settimana e la giornata di sabato con l’informazione e musica dedicata alla ZFI (zona franca integrale), il “Coro Prama ‘e Seda”, in collaborazione con il Comune di Dorgali (Assessorato al Turismo e al Marketing Territoriale) e la Pro Loco di Dorgali, invita tutti al concerto “Sottosuoni in Grotta”.
Una serie di eventi nati ed intensificati nel tempo con lo scopo di promuovere e valorizzare la nostra cultura ed i nostri siti archeologici e naturalistici ultimamente tenuti all’ombra. Uno di questi luoghi suggestivi e poco esaltati a livello turistico e folcloristico è proprio la Grotta di Ispinigoli, le voci maschili del Coro vibreranno a circa 100 metri di profondità, producendo un’acustica unica e naturale e regalando un fascino impareggiabile alla vostra visita in Grotta.
L’Associazione Culturale “Coro Prama ‘e Seda”, come le altre Associazioni attive e presenti alla “Rassegna Musicale Promozionale”, ha come finalità la divulgazione della cultura popolare sarda, con particolare riferimento all’aspetto musicale, al rinnovo e all’incremento del patrimonio canoro locale.
Per concludere al meglio la serata e assaporare con gusto le nostre tradizioni, alla fine dello spettacolo, proprio all’ingresso della Grotta di Ispinigoli, sarà possibile degustare una varietà di vini e formaggi a cura della Cantina Sociale di Dorgali e della Coop. Dorgali Pastori.
Vi ricordo, sabato 31 agosto alle ore 18:00 presso la Grotta di Ispinigoli, il Coro vi aspetta!