Il Gruppo Folk “Don Milani” mette in mostra Dorgali alla Cavalcata Sarda

Chiara Bacchitta
20/05/2014
Tradizioni
Condividi su:

La Cavalcata Sarda, giunta alla 65a edizione, è la manifestazione laica più grande che la Sardegna dedica alle tradizioni e al folclore. Domenica 18 maggio lungo le vie di Sassari, 68 gruppi hanno sfilato indossando il costume del proprio comune di appartenenza con la partecipazione di 22 gruppi a cavallo. Tra questi anche il Gruppo Folk “Don Milani” di Dorgali che da diversi anni rende onore alle nostre tradizioni in giro per il mondo oltre che nell’isola.

Gli oltre 40 figuranti del “Don Milani” sono rientrati in tarda notte a Dorgali con qualche forza in meno ma carichi di entusiasmo per una sfilata che lascia loro un’esperienza unica ed immagini variopinte e fiere di storia e cultura sarda nelle macchine digitali di migliaia di visitatori.

In mostra le varie fogge del Costume dorgalese. Il vestito femminile con i variegati scialli di seta e l’oro del ricco corredo di gioielli che caratterizza la nostra tradizione, sia per la donna nubile che per la sposata. Anche gli uomini si sono fatti notare, sia con il costume classico sia con la schiera di figuranti che indossavano serenìccu, l’antico cappotto festivo (gli ultimi sono dei primi anni del ‘900) che rappresentava le persone più abbienti della società.

Eccoli nei loro selfie e negli scatti del pubblico e dei fotografi professionisti e per passione Pierpaolo Dore (pagina facebook) e Matteo Setzu (pagina facebook).

Leggi altre notizie su DorgaliGonone.net
Condividi su: