Agricoltura multifunzionale

Seminiamo buone intenzioni per ottenere ottimi risultati

Le fattorie: Vita Verde . Oddapara . Rubinu . Funtan’arva
03/09/2013
Comunicati Stampa
Condividi su:

Il più importante dei nostri obiettivi era quello di iniziare a parlare di agricoltura sociale trascorrendo un pomeriggio tutti insieme all’insegna dell’amicizia e senza differenze, proprio come in un Orto Sinergico.
Nonni con nipoti e genitori: abbiamo corso con i cerchi (Nonno Florido anche senza scarpe), siamo andati a cavallo, abbiamo giocato a “su vubalu”:  le Vecchie Glorie vs le Giovani promesse, accompagnati da un grande fantino abbiamo fatto la gara alla stella con il cavallino di canna e di Ferula, abbiamo persino lavato il grano e setacciato la farina. I bambini hanno lavorato la pasta, bevuto i succhi di frutta fresca e mangiato le prelibatezze offerte dalle fattorie e aziende presenti.
Condividendo (anche gli imprevisti …) siamo saliti nel primo gradino di una lunga scala che speriamo ci porterà davvero ad essere Campioni.  
Ci dispiace che Mariangela Fronteddu non sia stata con noi perché purtroppo è venuta a mancare la nonna il giorno prima.


Vogliamo ringraziare tutti coloro che generosamente ci hanno aiutato, citandoli e questa volta senza dimenticare nessuno:

I ragazzi del Centro Ippico ci hanno accolto senza esitazioni.
Francesca Pira e Francolino dell’A.S. Equitazione Ilune. I bambini si sono divertiti talmente tanto che non volevano scendere dal cavallo.
Tonino Sotgia, fantino di vecchia data che ha guidato i bambini nella cerimonia d’apertura e nella gara alla stella.
• Francesca Carotti sei impagabile!!!
• Rosalba Ladu, (Sarule) ha preparato le stelle.
M. Giovana Tolu, ha accolto gli ospiti.
• Le Vecchie Glorie, siete perfetti per l’agricoltura sociale perché forti e altruisti.
Lucia Mesina ha cucito la bellissima palla di stracci
“Le Piccole Donne”: Elisa Tendas, Callina Mereu,  Noemi e Diletta Carta, Noemi Sanna, Damiana Ruiu, Carla Patteri, Asia Rodriguez, hanno lavato il grano e setacciato la farina. Hanno allestito uno spazio meraviglioso. Siamo tornati indietro di quanti anni?
“Le Cenerentole”: Giovanna Deluigi , Giovanna Loi e Lucia Fancello hanno preparato degli ottimi succhi di frutta fresca con il BIMBY e tanto tanto altro.
FAC TOTUM: Marco, Angelo, Antonio Branca, Giovanni Battista, Prospero Cucca, Giovanni Sotgia, Piero Malduca, Graziano Tendas, Maria Sagheddu, Antonio Fancello per le foto.
Don Michele e Don Luca, hanno fatto stare con noi i ragazzi dell’ACR.
• La Croce Verde - Dorgali, Polizia Municipale, Barracelli, generosamente ci hanno assistito.
Nicola Carta e Francesco Fancello hanno fatto giocare nonni e bambini con su Kirku e sa Mecanica che ci ha gentilmente costruito Franco Loi.
• I ragazzi dell’ACR, Coro Tiscali, Cenzo: altro che Sanremo!
• Le aziende:
Caseificio, grazie Presidente per la sua presenza; Cantina Sociale Dorgali, la piccola Annalisa e Antoneddu perfetti portavoce; Oleificio, Panificio Lai, aziende dolciarie Deiana, Mulas e Esca.
• Acquario di Cala Gonone.
Le Fattorie:
Il Mercato Agricolo di Filiera Corta Valle del Cedrino, la vs disponibilità e generosità è veramente infinita e non parliamo delle pesche generosamente offerte per fare i succhi di frutta.
Sas Pretas Latas – Sant’Anna di Lodè, Giovanna hai fatto mettere le mani in pasta come solo tu sai fare.
Coop. Maia – Lula, Marco le tue api hanno incantato grandi e bambini.
Marilena Senette – Dorgali, quanto ABBATTU dovrai preparare da oggi?!

Dott.ssa Agr. Francesca Durastanti, per l’incoraggiamento! (importantissimo).
L’assessore all’Agricoltura Lai, per la presenza e la sensibilità dimostrata.
Dott. Agr. Battista Piras e Dott. Agr. Maurizio Fadda avete fatto riflettere!
Dott. Ciriaco Loddo e Fabio Fancello perché siete stati con noi non avendo garanzie. anche questo è A.S.
• Nonna Rosaria Qupedda con i suoi fiori di pasta, zia Peppa Ruiu per il pane, Ceramica Loddo, Ditta Zizzone Gianfranco

Infine, ma non per ordine d'importanza, i nostri complimenti e ringraziamenti più sinceri vanno al vero campione della giornata il Prof. Michele Carta per tutto il suo impegno e per il suo preziosissimo aiuto.

Grazie a tutti i piccoli grandi atleti e… preparatevi per le prossime AgriOlimpiadi!!!

Leggi altre notizie su DorgaliGonone.net
Condividi su: