L’evento di arte sociale Re-Ligare nasce dalla collaborazione tra artisti, commercianti, artigiani, casalinghe e pensionati con a cuore l’idea di riunire insieme la comunità dorgalese.
Un nastro rosso lungo 3 km scorrerà lungo le vie principali del paese, abbracciando la comunità nel tentativo di riunire e stringere calorosamente gli abitanti in un’azione artistica che li coinvolga attivamente, rendendoli parte integrante del progetto.
Re-Ligare si ispira all’operazione sul territorio, “Legarsi alla montagna”, realizzata da Maria Lai ad Ulassai in collaborazione con i suoi abitanti.
La passeggiata relazionale che farà scorrere il nastro rosso lungo le case sarà scandita da una serie di manifestazioni spontanee - della durata di pochi minuti - che arricchiranno l’evento attraverso musica, teatro, ballo e momenti conviviali. Gli abitanti del paese e quanti vorranno unirsi anche dai territori circostanti potranno liberamente scrivere ed appendere al nastro rosso un proprio messaggio, come a dire “io ci sono”.
Il nastro rappresenta i legami e andrà a costruire una rete sia reale che virtuale. Infatti per questo evento sono stati coniati gli hashtag #religare e #religaredorgali che potranno essere utilizzati per raccontare anche sui principali canali social un evento straordinario in tempo reale. Sarà proprio la rete a raccontare la rete!
Lo scopo è quello di ritrovarsi come comunità nella diversità, creando un’occasione inaspettata per conoscersi e costruire nuove unioni.
L’appuntamento è in Piazza di Chiesa Santa Caterina a Dorgali, il 27 dicembre 2015 alle ore 17:30, il percorso prevede il passaggio lungo Corso Umberto, Via Lamarmora, Via Vittorio Emanuele ed infine il punto di partenza, Piazza di Chiesa, chiudendo così il cerchio.
L’invito è fermatevi e seguite il filo ...