Partecipa a DorgaliGonone.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Le donne del coro Ilune si esibiranno questa sera nell'Abisso delle Vergini

Visita alla Grotta di Ispinigoli, concerto e degustazione di prodotti locali finale

Condividi su:

L'Associazione Culturale Ilune, con il patrocinio del Comune di Dorgali - Assessorato al Turismo e Marketing Territoriale - ed in collaborazione con la ProLoco, ha organizzato un concerto che coinvolgerà piacevolmente tutti i modi di percepire. Le donne del Coro Ilune faranno risuonare le loro voci ed i loro canti all'interno della Grotta di Ispinigoli ed infine per la gioia dei palati ci sarà una degustazione di prodotti tipici locali. Sarà dunque una sinfonia in tutti i sensi.

L'appuntamento è fissato per giovedì 24 luglio alle ore 20:00 quando inizierà la visita guidata all'interno del sito naturalisto di Dorgali dominato da una enorme colonna stalagmitica alta 38 metri e conosciuto anche per la presenza di un pozzo di 70 metri che collega Ispinigoli con la sottostante Grotta di San Giovanni "Su Anzu"; al suo interno sono stati ritrovati dei monili in pasta vitrea (esposti nel museo archeologico di Dorgali) e resti ossei attribuiti a giovani donne. Ecco quindi la leggenda dei sacrifici umani perpetrati per ingraziarsi gli dei ed il nome "Abisso delle Vergini".

A seguire ci sarà l'esibizione del coro diretto dal Maestro Alessandro Catte che per l'occasione presenterà l'inedito brano - da lui scritto e musicato - "ADIOS". Le voci femminili si diffonderanno all'interno della Grotta che farà da palcoscenico per questa suggestiva manifestazione capace di coinvolgere contemporaneamente i nostri sensi con la degustazione finale dei prodotti scelti da Pasticceria Mulas, Ristorante Ispinigoli e Cooperativa Dorgali Pastori.

Costo del biglietto: adulti 10,00 €; bambini fino a 10 anni gratuito.

Condividi su:

Seguici su Facebook