Partecipa a DorgaliGonone.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Speedy incontra i volontari grazie al progetto "Insieme per condividere"

Martedì 18 novembre con gli studenti dell'IPSIA di Nuoro

Condividi su:

L'Associazione SpeedySport ONLUS è nata nel 2007 a Dorgali grazie ad un numero di operatori, tecnici, pedagogisti e familiari che conta oggi circa 90 tesserati distribuiti in 10 comuni della nostra Provincia.

Martedì 18 novembre presso l'Istituto Superiore IPSIA di Nuoro inizia il progetto dell'ASD SpeedySport con le scuole che prevede una serie di incontri, "Giornate Speciali per l'inclusione sociale dei ragazzi disabili attraverso lo sport", seguirà infatti il Liceo Pedagogico di Nuoro. Vogliamo chiamare queste giornate ”Insieme per condividere” progetto con il quale l’associazione intende coinvolgere nelle proprie attività un sempre maggior numero di giovani in veste di volontari.

Nel corso di questi anni abbiamo potuto sperimentare positivamente l'inserimento di un numero importante di giovani che a titolo volontario hanno supportato i nostri tecnici nelle attività in palestra degli atleti diversamente abili. Questi ragazzi hanno svolto anche attività di volantinaggio, distribuzione di materiale informativo e specialmente supporto prima e durante le nostre numerose manifestazioni sportive. Questa esperienza ha contribuito a dare una altissima qualità del servizio, grazie al  forte senso di responsabilità, alla predisposizione all'integrazione sociale ma soprattutto ha determinato una soddisfazione globale sia dei ragazzi coinvolti che dello staff organizzatore e naturalmente degli stessi ragazzi disabili felicissimi di confrontarsi e condividere esperienze sportive e non con ragazzi normodotati.

A voler sintetizzare in una frase il contenuto di questo progetto, il fine è ”avvicinare e condividere”. Avvicinando dentro la scuola i più giovani allo sport e specialmente alla cosiddetta diversità, sarà più facile rafforzare i progetti di sport integrato già avviati dalla nostra associazione e che si intende incrementare sempre più.

Le giornate del progetto ”Insieme per condividere” si articoleranno in due appuntamenti teorici e pratici per la durata dell'intera mattinata divisa in due parti. Nella prima parte della mattinata si svolgerà un incontro teorico con i rappresentanti dell'ASD, i referenti del circuito internazionale Special Olympics e i rappresentanti dell'ASL di Nuoro. In seguito il secondo momento pratico con la disputa di un torneo di calcio con squadre integrate, e un percorso sportivo (una staffetta o una gara di velocità) per coinvolgere tutti i ragazzi che non partecipano alla partita. 

Di seguito il programma in dettaglio per domani, 18 novembre, presso l'Istituto Superiore IPSIA di Nuoro:

  • ore 9:00 saluto da parte della Dott. Giannasi e del Sindaco di Nuoro Sandro Bianchi;
  • ore 9:30 intervento Asd Speedy Sport e presentazione progetto e attività;
  • ore 10:00 intervento Dott.ssa Deroma;
  • ore 10:30 intervento Dott. Stefania Rosas direttrice regionale Special Olympics;
  • ore 11:00 trasferimento in palestra o campo scuola;
  • ore 11:30 partita di calcio e percorsi sportivi.
Condividi su:

Seguici su Facebook