Partecipa a DorgaliGonone.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Anche in Sardegna dal 7 al 13 dicembre la Settimana dell’Educazione all’Informatica

Condividi su:

L’associazione Sardegna 2050 aderisce alla “Computer Science Education Week” l’evento globale che si svolge dal 7 al 13 dicembre 2015 e che promuove l’iniziativa Hour of Code, il cui obiettivo è che tutti provino durante la loro vita almeno un’ora di programmazione (in inglese coding).
 
All’iniziativa ha aderito già dal 2014 il MIUR, che, con la collaborazione del CINI – Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica - ha lanciato il progetto “Programma il Futuro” (parte de #labuonascuola) il cui obiettivo è promuovere l’Hour of Code e fornire alle scuole una serie di strumenti semplici, divertenti e facilmente accessibili per formare gli studenti ai concetti di base dell’informatica. 
 
Anche in Sardegna dal 7 al 13 dicembre si terranno 29 laboratori, e diverse scuole dell’isola, dalle elementari alle superiori, daranno ai propri studenti  la possibilità di imparare a programmare divertendosi. 
L’iniziativa Hour of Code si avvale della piattaforma Code.org, usata in tutto il mondo, che consente con i suoi esercizi di approcciarsi all’informatica e al pensiero computazionale in maniera divertente e interattiva, animando i personaggi più amati del mondo dei video games e dei cartoon. Il lato scientifico-culturale dell’informatica, definito pensiero computazionale, aiuta a sviluppare competenze logiche e capacità di risolvere problemi in modo creativo ed efficiente, abilità fondamentali per tutti i cittadini e sempre più richieste dal mondo del lavoro. Conoscere il linguaggio della programmazione significa partecipare attivamente al processo di cambiamento tecnologico che stiamo attraversando e comprendere i meccanismi che sono alla base del processo creativo. Al giorno d’oggi, per essere culturalmente preparato a qualunque lavoro è indispensabile una comprensione dei concetti di base dell’informatica. 

Condividi su:

Seguici su Facebook