Con il suo “Passaggio a Dorgali”, opera pittorica eseguita con tecnica mista, Silvano Caria si è aggiudicato il primo premio della Biennale di pittura estemporanea organizzata a Dorgali dalla ONLUS Dorgali – Brasile. La commissione di esperti presieduta dal prof. Ugo Collu ha deciso con voto unanime di attribuire l'ambìto premio in denaro al noto artista di Samassi con la seguente motivazione: “l'opera esprime una originale ricerca formale, con significativi richiami alle avanguardie artistiche legate però alla tradizione locale.” Il secondo premio è stato assegnato a “Mito e storia nel gioco della pittura”, un trittico dell'artista dorgalese Antonio Fancello, scelta così motivata: “esprime attraverso un suggestivo cromatismo la felice continuità tra il segno mitologico e classico ed il contesto locale contemporaneo.” Altre opere ritenute dalla Giuria degne di una menzione speciale sono “Bisogna essere sempre ubriachi...”, un acrilico della pittrice dorgalese Giovanna Loi, e lo “Scorcio di Dorgali” dell'artista sassarese Antonello Sebastiano Manca.
La rassegna pittorica che si è svolta il 2 giugno scorso aveva come tema “Magia e poesia del vino”, argomento che si è rivelato particolarmente gradito e stimolante per i numerosi artisti giunti da diverse località dell'isola che si sono misurati in una amichevole e solidale competizione con gli artisti locali. Tutte le opere realizzate sono state donate dagli artisti, sulla base di quanto stabilito dal regolamento, alla Associazione organizzatrice che, attraverso la loro vendita o con sottoscrizioni a premi, consentono di reperire fondi per sostenere la Missione di Padre Giovanni Battista Erittu che da oltre cinquant'anni offre accoglienza, cibo e istruzione ai bambini delle favelas di Curitiba e di Cascavel.
Al successo della rassegna pittorica, che in particolare in questa edizione ha visto realizzate numerose opere di notevole pregio artistico, hanno contribuito anche altri noti artisti che, pur impossibilitati a partecipare al concorso, hanno voluto essere ugualmente presenti con la donazione di loro opere particolarmente significative. Collages di Silvana Gometz e dipinti di Mario Adolfi e di Giovanni Canu - che così generosamente hanno voluto aderire al progetto solidale della ONLUS Dorgali – Brasile - andranno ad impreziosire l'esposizione che per l'intera estate potrà essere visitata presso la nuova sede dell'Associazione nella centralissima Via Lamarmora.
La cerimonia di premiazione degli artisti vincitori della Biennale di pittura avrà luogo sabato 2 luglio alle ore 18.00 e sarà anche l'occasione per l'apertura ufficiale della mostra. La serata proseguirà con la preselezione dei vini dorgalesi che vedrà impegnati i piccoli e medi produttori locali nella scelta del cannonau che dovrà rappresentare Dorgali alla decima edizione della Rassegna enologica regionale dei vini rossi d'annata, manifestazione prevista per l'ultimo fine settimana di agosto.