Bruno Riffaldi, emulando le gesta del papà , conquista alla grande la CORRIDA 2016. Lo spettacolo andato in onda giovedi 8 e sabato 10 dicembre al Centro Culturale di Dorgali era destinato alla raccolta fondi per l'ASD Speedysport Onlus, che da anni ha un obiettivo USARE LO SPORT come MEZZO PER RAGGIUNGERE LA PIENA INTEGRAZIONE DEI RAGAZZI CON DISABILITA'. La ASD ha pensato alla Corrida - come spiega Graziella Sale- consigliera e organizzatrice del'evento, perchè in questi anni il carico delle spese, che riguardano la manutenzione del parco pulmini, rischia di gravare sulla situazione economica dell'ASD. Dorgali ha risposto, come sempre, alla GRANDE, dimostrandosi un paese davvero solidale. La Speedy ha potuto contare su tante attività commerciali di Cala Gonone e Dorgali che hanno supportato l'organizzazione dello spettacolo, nonchè sull'Amministrazione Comunale di Dorgali, in prima fila, con gli Assessori Rosanna Fronteddu e Luciano Carta Brocca. 21 partecipanti alla serata finale, cantanti, comici, ballerini, tenores, inventori, tutti disponibili a offrire il proprio talento ed esibirsi con canzoni, balli, e spettacoli fantasiosi. Giudice delle esibizioni è stato un pubblico numeroso ma anche rumoroso che con applausi, fischi, hanno accompagnato le esibizioni dei concorrenti. La Corrida della Speedysport - come spiega la Presidente Francesca Lovicu - è riuscita nell'intento di intrattenere un pubblico partecipe, sorridente, allegro, coinvolgendolo nelle esibizioni dei dilettanti allo sbaraglio. All'interno dello spettacolo, è stato emozionante il momento dedicato a Marco Farris un giovane deceduto alcuni anni fa, che aveva partecipato da protagonista a tutte le edizioni della gara. La madre ha ritirato una targa ricordo, donata dalla Speedy e ricevuta, in memoria del figlio, dalle mani dell'Assessore al Turismo Luciano Carta Brocca. Un altro momento clou della serata è stata l'esibizione di Mauro Salis, grande comico nuorese e ospite d'onore della manifestazione, che ha strappato risate, sorrisi e tanti applausi al pubblico presente. La Speedy inoltre - continua la Presidente - ha presentato alla kermesse dorgalese ben 5 artisti: Valeria Patteri, Eliano Cucca, da dorgali Danilo Vedele da Galtelli , Marianna Peduto da Posada, Gianni Patteri che ha cantato con i tenores Sant'Elene. Grandi applausi hanno ricevuto anche il balletto dei ragazzi disabili che hanno voluto presentare al pubblico dorgalese l'esito finale del laboratorio di danza integrato, curato da Lucia Orru. Nadia Cosseddu, Gonaria Chessa, M.Grazia Lai, Pasqualina Porcu, Pasqualina Mameli, Marina Bacchitta, Tony Cucca, Cristian Sagheddu, Daniele Brocca, Danilo Monni, Mirko Flore, Riccardo Puggioni, Efisia Flore, Ignazia Bacchitta, Fabio Pittalis hanno deliziato la platea accompagnati dall'inarrestabile pupazzo SPEEDY Gonzalez. Insomma un grande risultato, conseguito con grandi sacrifici e tanta buona volontà dai genitori e familiari della Speedysport, che hanno saputo programmare e organizzare un evento davvero unico. Diamo appuntamento alla prossima edizione, nel 2017, chiude Rossella Monni - altro consigliere dell' ASD - con la speranza di poter organizzare una serata ancora più bella e ricca di sorprese.

.jpg)