L’Acquario di Cala Gonone e Il Corpo Forestale di Vigilanza Ambientale, presentano l’evento “D’Acqua e di fuoco”, che si terrà sabato 23 aprile 2016 a partire dalle 9:30 presso il parco dell’Acquario e vedrà protagonisti gli alunni delle scuole medie di Dorgali.
L’iniziativa è volta infatti alla sensibilizzazione dei giovani sui temi della prevenzione e della lotta agli incendi boschivi attraverso l’individuazione delle principali cause e delle norme comportamentali atte ad evitarli. L’evento sarà patrocinato dal Comune di Dorgali che contribuirà all’iniziativa offrendo supporto logistico per la trasferta dei ragazzi a Cala Gonone.
Gli operatori del Corpo Forestale effettueranno dimostrazioni pratiche sulle più moderne tecniche di spegnimento degli incendi boschivi e i ragazzi contribuiranno attivamente all’evento ripulendo dai rifiuti il nuovo parco annesso all’Acquario. Lungo il percorso espositivo dell’Acquario verrà inaugurata la mostra fotografica a tema curata e allestita dallo staff acquariologico dell’Acquario che completerà l’offerta didattica per la stagione 2016.
Gli incendi boschivi sono originati principalmente da scorretti comportamenti dell’uomo e, con la stagione estiva alle porte, l’evento “D’Acqua e di fuoco” assume una particolare valenza educativa in una regione come la Sardegna, spesso flagellata da questo devastante fenomeno.
L’Acquario, che ogni anno ospita circa 5000 alunni delle scuole provenienti da tutta la Sardegna, porta avanti attraverso 5 diverse visite didattiche a tema, un percorso di sensibilizzazione sull’importanza della tutela del “Bene Mare” e dell’ecosistema in generale. Su incarico del Ministero dell’Ambiente da ottobre 2014 ospita un esemplare di tartaruga Caretta caretta, specie gravemente a rischio di estinzione, e ne cura il percorso di recupero.