Partecipa a DorgaliGonone.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il paradosso Abbanoa. Acqua non potabile nel comune di Dorgali fino a nuovo ordine

Condividi su:

A pochissimi giorni dal fine settimana dedicato alla Giornata Mondiale dell’Acqua, la società Abbanoa, gestore unico del servizio idrico integrato dell’autorità d’ambito della Sardegna, comunica al Comune di Dorgali il divieto di utilizzo dell’acqua per consumo alimentare.

Il Sindaco avvisa quindi la popolazione che l’acqua della rete pubblica non è potabile fino a nuova disposizione con un ordinanza pubblicata in data odierna.

In occasione del - dato le inadempienze registrate anche in queste ultime settimane - paradossale evento “IMPIANTI APERTI” 2015 previsto nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 marzo, Abbanoa invita i sardi a delle visite guidate nei principali potabilizzatori dell'Isola.

Lo scopo è “far conoscere a grandi e piccoli il processo industriale che porta l'acqua fino al rubinetto di casa: è per spiegare come viene raccolta, potabilizzata, distribuita e infine depurata per essere restituita all'ambiente”. Ma anche no!

Certo il servizio idrico in Sardegna parte svantaggiato, infatti Abbanoa ricorda che “... a differenza delle altre regioni d’Italia, non può contare sull’aiuto della Natura: l’85 per cento dell’acqua proviene infatti da laghi artificiali – contro il 25 per cento delle altre regioni – e la sua potabilizzazione richiede costosi e complessi processi di lavorazione. Da qui l’impegno quotidiano, costante e intenso dei lavoratori dell’Azienda sarda”.

Certo, un impegno piuttosto caro per le tasche dei sardi che, spesso alle tariffe alte, sommano spese di approvvigionamento “fai da te” a causa della non potabilità del prodotto distribuito. Eppure - secondo l’art. 13 del provvedimento n. 26/75 del CIP (Comitato Interministeriale Prezzi) applicabile in quanto non derogato dal D.L. n. 66/89 - in caso di fornitura di acqua non potabile Abbanoa dovrebbe decurtare la tariffa del cinquanta per cento, come prevede la legge, ma invece si continua a far pagare il servizio a prezzo pieno.

Questi i potabilizzatori aperti al pubblico per la Giornata mondiale dell’acqua, World Water Day, istituita dalle Nazioni unite per sottolineare l’importanza della risorsa per il Pianeta intero.

SABATO  21   MARZO
·      Simbirizzi (Comune di Quartucciu - CA)
·      Corongiu (Comune di Sinnai - CA)
·      San Michele ( Comune di Cagliari)
·      Truncu Reale (Comune di Sassari)
·      Jenna Ferru (Comune di Mamoiada - NU)
·      Silì (Comune di Oristano)

DOMENICA  22  MARZO
·      Simbirizzi (Comune di Quartucciu - CA)
·      Corongiu (Comune di Sinnai - CA)
·      San Michele ( Comune di Cagliari)

O forse vale il detto “occhio non vede cuore non duole”?

Condividi su:

Seguici su Facebook