Formazione Gonone: Brocca, Orrù, Mula, Argentero, Carta, Mascia, Canzittu, Satta, Manni, Occhipinti, Bacchitta.
Formazione Bardia: Bacchitta, Masia, Fronteddu, Carta, Serra, Sale, Brocca, Useli, Muggianu, Boninu, Pettorru.
Le due squadre si presentano al calcio d'inizio con due moduli speculari. I primi quindici-venti minuti di gara le due squadre lottano a centrocampo, i ritmi sono buoni ma la paura di prenderle prevale sulla voglia di offendere. Da segnalare per il Gonone una punizione di Satta ben respinta da Bacchitta e per il Bardia una bella azione corale terminata con un fuorigioco dubbio fischiato a useli mentre andava uno contro uno con brocca. Al minuto 25 l'episodio che cambia la partita: Fancello si invola nell'area gononese e viene atterrato. Va lui dal dischetto e realizza l'1-0. Il Gonone vuole subito il pareggio e ci prova, ma il Bardia si chiude bene e costringe gli avversari ad attaccare solo attraverso dei lanci lunghi. da uno di questi nasce l'occasione migliore dei padroni di casa, Occhipinti sfrutta la sua fisicità , si gira bene in area e manda alto sopra la traversa.
S va al riposo sullo 0-1. Nella ripresa la squadra rosanero capisce che l'approccio deve essere diverso, deve essere da grande squadra e lo dimostra subito mister Tendas che al 55° al posto dei due esterni Useli e Muggianu mette dentro Spanu in mezzo al campo e aggiunge una punta, Pettorru. Quest'ultimo è un indemoniato e oltre a pressare altissimo sui difensori gononesi permette ai rosanero di avanzare il loro baricentro di quindici venti metri. il Gonone non riesce più a giocare il pallone grazie al pressing rosanero e al 60° proprio Pettorru sfrutta un'indecisione difensiva, arriva davanti a Brocca e insacca il due a zero. Per Pettorru è il quarto goal nei derby. Il Bardia continua ad attaccare ma il Gonone non si arrende e al 70° potrebbe riaprire la gara quando l'arbitro Senes fischia un rigore inesistente contro i rosanero: Occhipinti tocca di mano ma per Senes la mano è di Serra, rigore per il Gonone. Dal dischetto va Satta che incrocia il tiro ma Bacchitta intuisce e manda in angolo. Al 76° grande azione sulla destra di Pettorru che da a Spanu, il quale tocca di prima per Fancello che si trova solo Brocca davanti e non sbaglia: 3-0 Bardia. Da qui al termine da segnalare solo l'espulsione di Roberto Carta per doppia ammonizione.
Il Bardia dopo 94 minuti può festeggiare la sua vittoria, netta e meritata contro un avversario ostico. Ora per i rosanero c'è Sa Terza Bitti sabato 13 dicembre alle ore 20:00.