Riconoscimenti prestigiosi per i tecnici del Taekwondo della Mistral Dorgali
| di Palestra Mistral Dorgali | Categoria: SportNei giorni 14, 15 e 16 ottobre si è tenuto a Busto Arsizio (VA) il raduno internazionale dei tecnici SONG MOO KWAN (Taekwondo), che ha visto la partecipazione di 155 tra tecnici e atleti provenienti, oltre che dall’Italia, da Germania, Francia, Spagna, Usa, Libano, Cipro, Inghilterra, Belgio, Slovenia e Irlanda. Il convegno e stage, organizzato dalla UNITAM (Unione ItalianaTaekwondo arti marziali), ha visto la partecipazione di un gruppo di tecnici della Polisportiva Mistral di Dorgali, che hanno conseguito i diplomi Song Moo Kwan, validi a livello mondiale. La Song Moo Kwan è una delle scuole fondatrici del Kukkiwon che è l’ente più importante per il riconoscimento dei gradi conseguiti nel Taekwondo in tutto il mondo. I nostri tecnici sono anche in possesso dei diplomi Kukkiwon.
Hanno conseguito le seguenti qualifiche e Dan i tecnici e atleti Dorgalesi:
Il Maestro Tonino Deplano, già 7° Dan Unitam, il grado di cintura nera 8° Dan Song Moo Kwan;
il Maestro Giovanni Sotgia, già 4° Dan UNITAM, il grado di cintura nera 5° Dan Song Moo Kwan;
Alessandro Fancello, già 3° Dan UNITAM, il grado di 4° Dan Song Moo Kwan;
Massimo Carlesso, già 3° Dan UNITAM, il grado di 4° Dan Song Moo Kwan; e la qualifica di allenatore UNITAM;
Dario Deplano, già 2° Dan UNITAM, il grado di 3° Dan Song Moo Kwan.
Tutto il Taekwondo mondiale è in forte fermento, vi sono stage, riunioni nei diversi continenti per tentare di dare una svolta al taekwondo moderno. Le olimpiadi di Rio hanno mostrato un Taekwondo del tutto trasformato e incomprensibile, da qui le proteste in tutto il mondo per riportare in questa disciplina la tradizione, la storia e la filosofia, cancellate dalla illusione olimpica. Alle prossime olimpiadi, oltretutto, sarà presente come sport di combattimento anche il Karate, e se non si cambierà per tempo l’impostazione attuale dello sport Coreano, la cosa potrebbe avere effetti davvero devastanti. I tecnici Dorgalesi seguono da anni, sulle scene nazionali e internazionali, lo sviluppo del combattimento sportivo e la pratica del Taekwondo tradizionale, con lo studio anche dell’Hapkido, della spada Coreana e del Tang so Do. In particolare la spada Coreana, sarà introdotta a breve nei nostri corsi.