Questo potrebbe essere l’inizio della grande avventura che Marcello Patteri quest’anno sta vivendo. Convocato già più volte con la squadra nazionale a Milano, è arrivato il momento di raccogliere i primi frutti a livello internazionale, perché a livello nazionale ha già iniziato a farsi conoscere per il suo valore, la potenza e l’eleganza messe insieme che fanno del nostro piccolo atleta il campione.
Si parte quindi dalla Bulgaria dove Marcello ha iniziato a farsi conoscere con la squadra nazionale. La partenza è stata ottima per la prima esperienza in campo internazionale, infatti con il singolo maschile ha guadagnato la qualificazione per la finale con un 3° posto. Il fatto che avesse conquistato la possibilità di accedere alla finale era un ottimo risultato, il 3° posto poi faceva ben sperare per la finale tenutasi il giorno successivo, nella quale si è dovuto accontentare della 5^ posizione. Il podio per questa volta dovrà aspettare, ma in ogni caso Marcello ha iniziato a farsi conoscere in vista anche della tappa più importante, i Mondiali che si terranno a fine giugno in Messico e ai quali Marcello prenderà parte con la squadra nazionale.
Intanto in attesa di questo importantissimo evento i nostri atleti hanno confermato il loro valore ai Campionati Nazionali, che si sono tenuti per il secondo anno consecutivo a Monte di Procida, Napoli. La prima medaglia è arrivata sabato mattina con la coppia allievi dove Giovanni Boeddu e Stefania Ghiani hanno conquistato un meritato 3° posto; il giorno dopo è toccato alla categoria JB e senior che, rispettivamente con 2 argenti, uno per la coppia di Marcello Patteri e Daniela Fancello, e uno per il singolo di Marcello, che ha ceduto il titolo italiano solo per pochi decimi, lasciando comunque aperta la partita alla prossima sfida. Anche gli altri atleti in gara, come il gruppo senior composto da Deplano Erika, Ghiani Elena, Francesca Sedda Tolu, Puddu Elisa e Deplano Adriana, pur avendo mancato la medaglia, a causa di una penalità molto dubbia, hanno ben figurato ma non sono andate oltre la quinta posizione. Rimane l’amaro in bocca perché le nostre atlete si sono comunque esibite con una prestazione bella e coinvolgente, facendo onore alla Mistral e alla Sardegna.
Alla fine i 2 argenti e il bronzo sono stati comunque un risultato che ha soddisfatto tutti: i genitori che hanno seguito e accompagnato le atlete, Marina Nieddu, in veste di direttrice Tecnica Regionale e presente in campo gara come giudice. Ora li aspetta l’ultima gara in programma per questa prima parte dell’anno che sono i Campionati Assoluti che si terranno a Pesaro dal 7-8 giugno e ai quali parteciperà la coppia di Marcello e Daniela (purtroppo a causa degli impegni scolastici non ci saranno le ragazze del gruppo) che questa volta dovranno vedersela con le coppie senior e non sarà facile, ma i nostri giovani atleti amano le sfide e questa sarà veramente dura. Comunque non possiamo che commentare positivamente quest’esperienza che ha visto la Mistral di Dorgali unica società Sarda a conquistare il podio, in attesa di sognare, aspettando i mondiali, dove il nostro porta bandiera Marcello Patteri terrà alto l’onore della Sardegna e dell’Italia.
Noi saremo tutti con lui, con tutta la nostra energia per accompagnarlo anche da lontano: forza Marcello!!!
Mentre per la ginnastica aerobica continua l’attività agonistica, per quanto riguarda il settore dell’artistica femminile, Elisa Nieddu ha ufficialmente “chiuso“ la 1^ parte della stagione agonistica con la sua partecipazione alla finale nazionale del campionato di categoria. La gara, tenutasi al Palazzetto dello sport di Biella domenica 11 maggio, ha visto in gara le migliori atlete italiane del settore giovanile e fra queste c’era anche la nostra piccola atleta Elisa che indipendentemente dal risultato si è comunque fatta notare dai tecnici nazionali presenti che hanno commentato positivamente la performance dell’atleta con la sua allenatrice Martina Sini che ha seguito e accompagnato Elisa.
Ora anche per lei e le compagne di palestra il lavoro continua in vista anche degli appuntamenti estivi come i Collegiali Nazionali dove le nostre atlete potranno confrontarsi con atlete di tutta Italia. In gamba ragazze!

