Partecipa a DorgaliGonone.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

ASL Nuoro. Informativa sulla Peste Suina Africana alle compagnie di caccia e registrazione delle aziende di suini

La Redazione
Condividi su:

Il Servizio di Sanità animale ricorda alle compagnie di caccia che, in tutto il territorio dell'Azienda Sanitaria di Nuoro, si dovrà procedere ad un campionamento per la ricerca della peste suina africana e della trichinella sui cinghiali cacciati



A tal proposito il Comune di Dorgali ha pubblicato un'informativa per le compagnie di caccia con le disposizioni I.Z.S. procedura per il corretto campionamento campagna venatoria 2015/2016, link

Alle compagnie di caccia verrà distribuito il materiale necessario per il prelievo dei campioni di sangue e di diaframma, insieme a una scheda per l'invio del campioni. Anche quest'anno è auspicabile una fattiva collaborazione dei cacciatori; le informazioni che derivano dai controlli sugli animali selvatici sono, infatti, estremamente importanti per gli studi epidemiologici relativi alla diffusione della peste suina africana. 

Da ricordare, infine, l'importanza di far controllare il diaframma di tutti i suini, selvatici o domestici, prima di consumarne le carni, quale elementare misura di profilassi per non incorrere nel rischio di contrarre infestazioni da trichinella.

Sempre dal sito comunale una nota della ASL che riguarda la registrazione delle aziende di suini non sottoposte ancora ad accertamenti (link) entro il 30 novembre 2015. Gli allevatori interessati potranno recarsi presso il servizio veterinario negli uffici ASL di Viale Kennedy a Dorgali, per concordare la data degli accertamenti prima di procedere alla registrazione delle aziende ed eseguire i controlli sanitari necessari.

Condividi su:

Seguici su Facebook