Partecipa a DorgaliGonone.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ballos in Beranu a Dorgali

La sera del 25 aprile con il Gruppo Folk "Tiscali-Dorgali"

Condividi su:

"La danza è la prima espressione artistica del genere umano perché ha come mezzo di espressione il corpo, è parte integrante dei rituali, è forma di preghiera, è momento di aggregazione della collettività nelle feste popolari e occasione di aggregazione tra le persone in generale. Nel corso dei secoli è sempre stata lo specchio della società, del pensiero e dei comportamenti umani."

Non a caso in Sardegna le feste sono fatte di balli e di canti e, un tempo non troppo remoto, costituivano il momento più alto della sacralità: il rito. Tutta la collettività partecipava contribuendo allo sviluppo delle relazioni con il linguaggio del corpo che permetteva a tutti di esprimere il diritto di vivere e di appartenere al gruppo. Leggendo una tesi dedicata al ballo sardo dorgalese ho trovato queste parole "La chiusura del cerchio della danza, la sinuosità dei movimenti dei passi, l’indissolubile intreccio di braccia e mani dei ballerini, il movimento ondulatorio dell’abbigliamento maschile e femminile, la combinazione armonica delle voci del coro e le calde note dello strumento polifonico, sottolineano la componente erotica di quei momenti. Ballare, cantare, suonare con gli altri è sinonimo di coesione.".

Le danze popolari in particolare sono spesso viste come forme di liberazione e gioia, movenze e passi che scacciano momentaneamente i soliti schemi dettati dalla società come in "Su ballu de s’amplà" che cinquanta anni fa era occasione irripetibile per l'uomo che desiderava avvicinare una ragazza, solo con questo ballo chi si ritrovava senza accompagnatrice poteva fare richiesta di "s'amplà" inserendosi nella danza e dividendo una coppia.

Se è vero com'è vero che il ballo è liberazione ed allegria, non potete mancare alla serata primaverile di balli sardi "Ballos in Beranu" (link per il programma) organizzata dall'Associazione per le Tradizioni Popolari “Tiscali - Dorgali” proprio in occasione della festa del 25 aprile dalle ore 21:30 a Dorgali presso i locali di Augusto Salici

Condividi su:

Seguici su Facebook