Per celebrare "Sessant'anni di tenascia" la Cantina di Dorgali presenta un edizione limitata, il D.53. Invita tutti alle manifestazioni e degustazioni che accompegneranno l'evento nel fine settimana di "Autunno in Barbagia", ecco il programma:
venerdì 27 settembre
	
	ore 16:00 Apertura stand
ore 18:00 - 22:00 Presentazione e degustazione del D.53, vino che celebra i 60 anni della Cantina di Dorgali.
sabato 28 settembre
	ore 9:30 Cannonau: vitigno del Mediterraneo. Convegno presso la Sala Consiliare del Comune di Dorgali
	Interverranno:
	Angelo Carta (Sindaco di Dorgali), Roberto Deriu (Presidente Provincia di Nuoro), On. Oscar Cherchi (Assessore Regionale all’Agricoltura), Lino Fancello (Presidente Cantina Dorgali), Francesco Pira (Presidente Consorzio di Tutela del Cannonau, Dott. Gianni Lovicu (AGRIS Sardegna), Arch. Fabrizio Delussu (Direttore Museo Archeologico Dorgali), Dott. Onofrio Graviano (AGRIS Sardegna), Dott. Franco Fronteddu (LAORE Sardegna), Prof. Mario Fregoni (Università Cattolica Piacenza)
	Moderatore:
	Dott.ssa Maria Ibba (Direttrice Dipartimento Produzione Vegetali Laore)
	ore 9:30 - 15:30
	Annullo Filatelico di Poste Italiane per celebrare i 60 anni della Cantina di Dorgali.
	ore 18:00 - 22:00
	Degustazione del D.53 con la partecipazione dei cori polifonici e dei tenores di Dorgali
	Letture “Di…vino sia il mio canto, e il mio racconto” a cura di Francesco Ticca, Graziella Monni e Gianni Sagheddu.
domenica 29 settembre
	ore 10:30 - 21:00 Degustazione del D.53 con la partecipazione dei cori polifonici e dei tenores di Dorgali
	Letture “Di…vino sia il mio canto, e il mio racconto” a cura di Francesco Ticca, Graziella Monni e Gianni Sagheddu.

