Partecipa a DorgaliGonone.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

S’istrèpite ... venite a sbirciare dietro le quinte!

Sold Out anche per la terza serata

Condividi su:

Il Gruppo Spontaneo Tradizioni Dorgalesi (seguili su facebook) ringrazia pubblicamente tutta la popolazione «Siamo veramente lusingati dalla risposta positiva all’invito a teatro confermata dai nostri compaesani durante le tre serate dedicate alla rappresentazione. Essere riusciti, dopo il successo di “Sa Littera”, a far nuovamente uscire di casa le persone anziane ed anche interessare i più giovani, è veramente una grandissima conquista!».

1200 spettatori, in tre repliche, per la commedia di Antonio Garau “Giuseppe e Maria” sapientemente rivisitata dal Gruppo in dialetto dorgalese.

Pina Deiana, Giovanna Deiana, Franca Fancello, Pierina Senette, Maria Sagheddu, Rina Spanu e Giovanna Ruiu hanno messo in piedi un ottimo spettacolo. Un lavoro lungo e complesso tra scenografia, costumi e dialoghi che, una volta chiuso il sipario e calata la tensione, porta delle grandi soddisfazioni: «Le vostre fragorose risate e le lacrime di gioia viste nei volti di tante persone, sono la benzina che alimenta i grandi sacrifici che tutto il Gruppo mette volentieri a disposizione!».

È importante ricordare che l’incasso delle serate, eliminate le spese di produzione, sarà devoluto in beneficenza.

Per i nostri lettori che, purtroppo, non hanno avuto la possibilità di partecipare alla rappresentazione teatrale, ecco qualche informazione inerente alla commedia "S’istrèpite" e soprattutto le foto, gentilmente concesse da Maria Garofano, che ci permettono di sbirciare, attori e collaboratori, dietro le quinte.

 

Titolo: S’istrèpite

Trama: Siamo in provincia di Nuoro. Due anziani fratelli Maria e Giuseppe, poveri come i loro omonimi del Vangelo, si scontreranno con un “aggeggio” che rappresenta i primi passi della modernità in Sardegna, il telefono. In evidenza i sentimenti di curiosità e, contemporaneamente, di diffidenza delle famiglie degli anni ‘60 / ‘70, abilmente ed ironicamente intrecciati con l’atteggiamento puritano e pettegolo che contraddistingue tutti i piccoli paesi.

Attori: Lucia De Luigi, Manlio Muggianu, Tonino Patteri, Floria Mereu, Tonino Pettorru, Lucia Testone, Pantaleo Fancello, Luigi Marzane.

Teatro: Centro Culturale, Via Veneto a Dorgali.

Prima serata: 26 dicembre 2013 alle ore 20:30

II Replica: 28 dicembre 2013 alle ore 20:30

III Replica: 11 gennaio 2014 alle ore 21.

Condividi su:

Seguici su Facebook