Anche la Sardegna parteciperà all'evento promosso dal FAI per scoprire la città, le piazze e gli angoli nascosti, percorrendo le vie ed osservando le architetture. La FAIMARATHON 2014 si svolgerà a Cagliari, Nuoro, Sassari ed Ozieri domenica 12 ottobre a partire dalle ore 10 e avrà come tema dominante le Piazze di Sardegna ma non solo. Un vero campionario della storia dell’architettura, civile e religiosa, della Sardegna dal tardo antico al contemporaneo.
A Nuoro la passeggiata avrà inizio dal Palazzo delle Poste in piazza Crispi, proseguirà in piazza Indipendenza dove svetta la Camera di Commercio, già Palazzo del Consiglio dell’Economia Corporativa, messo in opera tra il 1935 e il 1938 ed in cui si conservano opere dei più grandi artisti sardi: Ballero, Ciusa, Biasi, Delitala, Ciusa Romagna, Pensè, Devoto. Ultima tappa il Palazzo della Prefettura che vide la luce come sede del Genio Civile nel 1936 e che conserva un chiosco di notevole bellezza in stile liberty nel giardino.
Segui il link per scaricare la locandina o consulta il sito www.faimarathon.it e la pagina facebook FAI-Sardegna