Da oggi fino a domenica prossima labarbagia.net sarà presente all’Expo di Milano. E’ la settimana che l’organizzazione Coldiretti dedica alla Sardegna nel padiglione nazionale a un passo dall’Albero della vita. La barbagia.net ospiterà foto, video, darà voce ai protagonisti di questa 7 giorni intitolata “Sardegna, isola del Mediterraneo”. Ogni giorno un settore caratteristico dell’economia o cultura della nostra Regione sarà sotto gli occhi di tutto il mondo.
Protagonista della giornata appena trascorsa, il mondo dell’ippica sarda. Insigniti del titolo di “ambasciatori” tre fantini sardi che danno quotidianamente lustro all’immagine della nostra isola nel mondo: il dorgalese Fabio Branca, Dario Vargiu e Andrea Atzeni. "Un riconoscimento che ci gratifica e che ci onora" hanno commentato i tre fantini che nonostante un agenda che concede poche deroghe, non hanno rinunciato all'invito dell'organizzazione agricola. "Quando i riconoscimenti arrivano dalla tua terra, assumono un valore doppio - hanno poi aggiunto - perchè siamo molto legati alle nostre radici nonostante il lavoro ci porti spesso lontano dall'isola. Inoltre testimoniano che i nostri conterranei apprezzano quello che stiamo facendo".
La cerimonia di premiazione si è tenuta nel padiglione Coldiretti in Expo che ospiterà per tutta la settimana le iniziative di Coldiretti Sardegna. A consegnare la targa c'erano il presidente regionale Battista Cualbu e il direttore Luca Saba.
Menzione speciale all'Ippodromo di Chilivani per l'impegno nella valorizzazione dell'ippica in Sardegna. Presenti anche i trombettieri e tumbarini della Sartiglia di Oristano. Oggi inoltre esordio in Expo del gruppo di canto a tenore Supranmonte di Orgosolo.
Domani invece, proprio nella giornata dedicata al pastoralismo, oltre ai tenores orgolesi ci saranno anche i gherradores di Istrumpa.
Per tutta la settimana sarà possibile acquistare i prodotti tipici degli agricoltori sardi.