Partecipa a DorgaliGonone.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

A Dorgali si riscoprono gli antichi mestieri con il Comitato Manos d'oro

Concluso il corso dei cestini di raffia, oggi si intrecciano le palme per Pasqua

Condividi su:

Dorgali è storicamente conosciuto come il paese dell'artigianato, ricco di attività artistiche che sono state tramandate nel tempo fino ai giorni nostri, lavori tradizionali che ancora contribuiscono ad impreziosire il tessuto sociale e culturale dorgalese. 

La prova è data, oltre che dalle numerose attività commerciali caratterizzate dal dinamismo dei mestieri - alcuni dei quali - oggi purtroppo in via d’estinzione, anche dalle associazioni o comitati spontanei che organizzano teatro, approfondimenti di musica tradizionale e balli folcloristici, ricerche storiche e di biodiversità, corsi di lingua o di formazione come quelli del neonato Comitato Manos D’Oro che, da poco meno di un anno, promuove lezioni volte alla riscoperta degli antichi mestieri, non solo dorgalesi ma comunque di origine sarda.

Da qualche giorno è stato portato a termine con successo e soddisfazione il corso dei cestini in raffia ispirato ad un primo corso organizzato dalla Laore per imparare a rivestire bottiglie e cestini “de saliche” raccolta al fiume. “Abbiamo fatto i cestini in raffia che si usavano tanti anni fa per mettere i dolci - racconta la vice presidente Daniela Trudu - Hanno partecipato ragazze e anche nonne ed è stato bellissimo confrontarsi con tutte e con la maestra Tzia Teresa Senette”.

In programma per aprile il corso per imparare a realizzare “sas canisteddas de juncu”. Mentre oggi, 8 marzo, alle ore 15 prende il via il corso per imparare a intrecciare le palme. L'occasione si collega all’imminente Pasqua e, soprattutto, alla Domenica delle Palme che la precede e da inizio alla Settimana Santa (Programma 2016). Per partecipare alle sei lezioni che si terranno in Piazza di Chiesa a “Corraleddu” è possibile chiamare il numero +39 340 4945930.

Buon lavoro!

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook