Tre, due, uno … Via alla Rassegna Regionale del Coltello Sardo!
Colori e tradizioni da tutto il mondo con il Festival Internazionale del Folclore
| di Chiara Bacchitta | Categoria: AttualitàSi svolgerà tra qualche ora l'inaugurazione della terza Rassegna Regionale del Coltello Sardo “Sa Resorza organizzata dall'Associazione per le Tradizioni Popolari “Tiscali - Dorgali”, con la collaborazione ed il patrocinio del Comune di Dorgali e della Regione Sardegna. Un evento nato e sviluppato in ricordo del giovane coltellinaio sardo, Gianfranco Spanu scomparso nel 2012.
11 artigiani-artisti dorgalesi: Giovanni Comotto, Daniele Fronteddu, Cipriano Fronteddu, Luciano Loi, Pierluigi Mereu, Levi Pira, Sergio Pira, Salvatore Senette, Marcello Serra , Graziano Ungredda e Tonino Spanu (segui il link per scoprire la storia del coltello Dorgalese) con altri 36 coltellinai provenienti da tutta l'isola arricchiranno la vasta esposizione regionale con dimostrazioni varie e prove di forgiatura Sas Trumbas e Scacciapensieri. Dalle ore 22 musica etnica e balli in piazza con: Tore Delussu (Organetto), Tore Matzau (Chittarra), Giovanni Magrini (Voce), Orlando Maxia (Launeddas), Bruno Camedda (Fisarmonica), Eliseo Maxia (Percussioni) e musica rock con i Ruido.
La Rassegna si chiuderà domenica 9 agosto alle ore 19 ma la festa per il gruppo folk e Dorgali non finirà, infatti proprio in contemporanea, avrà inizio l'ottavo Festival Internazionale del Folclore con la parata di Gruppi Folcloristici, Internazionali: dall'Ucraina, dalla Colombia, dal Sud Africa e Sardi: Florinas (gruppo folk “Figulinas”), Ghilarza (gruppo folk “Onnigazza”), Dorgali (gruppo folk “Tiscali-Dorgali”), Fonni (Tenore “Su Connottu”). La sfilata si concluderà a "Castula" e precisamente al campetto delle Scuole Elementari dove avrà inizio lo spettacolo folcloristico, presentato da Ottavio Nieddu, con musica e balli da tutto il mondo.
Una manifestazione che comporta, per i componenti del Gruppo Folk, diversi sacrifici che anche quest'anno saranno certo ripagati dalla numerosa partecipazione di dorgalesi e turisti (seguite il link per consultare tutto il programma). Buon fine settimana!