Noleggiare un’auto in Sardegna è la scelta ideale per visitare il territorio in totale libertà . La natura selvaggia di questa terra rende piuttosto difficile raggiungere le mete più belle senza una vettura propria. Ecco perché la maggior parte dei turisti si affidano alle compagnie di noleggio a breve termine per trovare la macchina giusta per la propria vacanza.
Ma quali sono i documenti richiesti per il noleggio di un'auto in Sardegna?
Documenti richiesti e requisiti per affittare una macchina
Oltre alla patente di guida in corso di validità , e conseguita da almeno due anni, ci sono altri documenti richiesti dalle agenzie in fase di prenotazione. In genere si richiede: la carta d’identità o il passaporto e un metodo di pagamento intestato al conducente. Alcune compagnie consentono di utilizzare una carta per il pagamento non intestata al conducente se l’intestatario è presente al momento della consegna del veicolo. Oltre al passaporto o alla carta d’identità , in alcuni casi si accetta anche il tesserino militare con foto, se il conducente è di nazionalità italiana.
Un altro aspetto da tenere a mente riguarda i requisiti richiesti dalla compagnia per concedere il noleggio dell’auto. Il guidatore deve avere:
- almeno 21 anni
- almeno 2 anni di esperienza alla guida
È importante ricordare che, se il conducente ha un’età inferiore ai 25 anni, l’agenzia può richiedere il pagamento di un piccolo supplemento a titolo di garanzia. Questo aspetto può incidere sul costo complessivo e andare a sommarsi alla tariffa giornaliera prevista per il veicolo selezionato. Conoscendo in anticipo i requisiti necessari e i diversi supplementi richiesti, è possibile organizzare e gestire al meglio le spese per il viaggio.
Metodi di pagamento per noleggiare un’auto a breve termine
Un altro aspetto da non sottovalutare riguarda il metodo di pagamento accettato dalla compagnia. Nella maggior parte dei casi si richiede una carta di credito poiché considerato il metodo più sicuro in caso di multe, incidenti e danni al veicolo. Esistono alcune agenzie che accettano anche altre forme di pagamento: le carte di debito, le prepagate e i contanti. Poter contare su questa flessibilità è vantaggio importante, soprattutto se non si ha una carta di credito da utilizzare per la prenotazione e il pagamento.
Termini e condizioni per il noleggio
Conoscere i termini e le condizioni per il noleggio è essenziale per prenotare un’auto in totale sicurezza. Tra le informazioni più importanti a cui prestare attenzione troviamo quelle relative alla polizza assicurativa e le condizioni in caso di incidenti, multe e danni al veicolo, ma non solo. Molto spesso passano in secondo piano i termini per la riconsegna dell’auto. Alcune compagnie non consentono la restituzione del veicolo in un luogo diverso dall’indirizzo dell’agenzia stessa, altre invece lo permettono dietro il pagamento di un supplemento. Se hai in mente di partire da città diverse dell’isola dovrai accertarti che la compagnia ti permetta di lasciare il veicolo lontano dal luogo previsto per la consegna e quali sono le procedure da attivare per usufruire di questa opzione.
Un’altra condizione a cui prestare attenzione riguarda la politica sul carburante prevista per la consegna e la restituzione dell’auto. Nella maggior parte dei casi le agenzie consegnano la macchina con il serbatoio pieno e chiedono la riconsegna nelle stesse condizioni. Questa è la soluzione più vantaggiosa perché ti consente di scegliere il distributore con la tariffa più conveniente per effettuare il pieno prima di restituire l’auto