L’Aeronautica Militare ha emesso un avviso di fenomeni intensi valido dalle prime ore di domani, mercoledi’ 25 dicembre 2013 e per le successive 24-36 ore.
	"Si prevedono venti di burrasca forte dai quadranti meridionali, con mareggiate sulle coste esposte della sardegna. Moto ondoso del mare fino a molto agitato sul Mar di Sardegna, in estensione nella giornata di giovedi’ 26 dicembre 2013 al tirreno centro-settentrionale, al canale di Sardegna, stretto di Sicilia e Mar Adriatico."
Temperature leggermente in calo. La neve scenderà sulle punte del Gennargentu da domani, mentre arriverà ad altitudini non inferiori agli 850 metri, a partire dal 26 sera. Questa sarà la conseguenza della mega perturbazione atlantica che sull’Europa darà luogo alla già annunciata tempesta di Natale. In tutta Italia ci sarà un peggioramento delle condizioni climatiche e si avranno precipitazioni soprattutto al nord Italia senza risparmiare però la nostra isola.
A poche ore dalla mezzanotte, la Redazione augura Buon Natale a tutti i lettori!

