Cala Gonone: Virdis, Brau, Sagheddu, Orrù, Carta, Argentero, Calvia, Canzittu (70° Mulas), Occhipinti (70° Sedda), Bacchitta (75° Argiolas), Satta.
Non è facile per nessuno a Oniferi, i ragazzi di mister Porcu sono stati bravi a rimanere concentrati per tutta la gara, hanno tenuto testa agli avversari anche sul piano agonistico e hanno meritato ampiamente la vittoria.
Al 17°, la prima azione degna di nota, Satta dal centrocampo lancia sulla fascia Brau, cross in mezzo all'area per Occhipinti che calcia con il sinistro, pallone alto sopra la traversa.
Al 19°, Bacchitta parte in velocità , supera il suo diretto marcatore e calcia dal limite, il suo rasoterra esce di un soffio. Il Gonone continua a premere, al 22° Bacchitta scatenato entra in area e si trova a tu per tu con il portiere che è bravo a respingere con i piedi, poi la difesa allontana.
Al 27°, il Gonone passa in vantaggio, il solito Bacchitta lancia Occhipinti che parte dietro i difensori, li supera in velocità , si presenta davanti al portiere Marchesini in uscita e lo batte con un rasoterra che si insacca nell'angolino!
Sembra una partita tutta in discesa, invece, due minuti dopo, arriva il pareggio dei padroni di casa, lo sigla Ivano Argiolas che batte Virdis con un diagonale imparabile.
Il Gonone si ributta in avanti, al 32° Bacchitta vede al centro dell'area Occhipinti che calcia a colpo sicuro, ma il portiere si supera deviando il tiro, la palla colpisce la traversa e poi finisce in calcio d'angolo.
L'Oniferese si difende e gioca in contropiede, al 36° i padroni di casa passano in vantaggio, questa volta il gol lo segna Piredda che batte Virdis in uscita con un pallonetto che si insacca sotto la traversa.
I ragazzi di mister Porcu non si perdono d'animo, la partita in questa fase è davvero bella, con continui capovolgimenti di fronte, al 44° il Gonone pareggia, Calvia serve Bacchitta che va via ai difensori di casa e supera Marchesini con un pallonetto, palla in rete!
L'arbitro concede tre minuti di recupero, al 46° Ivano Argiolas può portare di nuovo in vantaggio l'Oniferese, il suo tiro da dentro l'area è deviato da un difensore, la palla esce di un soffio.
Al 48°, il Gonone passa in vantaggio, combinazione Occhipinti – Calvia e gol di quest'ultimo, il suo rasoterra è deviato da un difensore, Marchesini viene ingannato dal tocco del suo compagno di squadra e la palla finisce in rete! Squadre negli spogliatoi con il Gonone in vantaggio per 3-2.
Nella ripresa, al 55°, Calvia chiude la partita, l'ex Corrasi parte palla al piede e calcia dal limite, rasoterra preciso e imparabile, palla in rete nell'angolino basso, nulla da fare per Marchesini.
Al 73°, Ivano Argiolas può accorciare le distanze ma sbaglia la conclusione ravvicinata, Virdis in uscita para.
Al 80°, Brau mette un cross in mezzo per l'accorrente Calvia che calcia da buona posizione, Marchesini è attento e salva in calcio d'angolo!
Nel finale, protagonista Sedda che prima prova a superare il portiere con un pallonetto, Marchesini è battuto ma il suo tiro si stampa sul palo, poi, al 90°, entra in area, supera l'estremo difensore e, da posizione defilata, calcia, la palla attraversa tutto lo specchio, sfiora il palo e finisce fuori.
Nel recupero, al 93°, arriva il gol più bello della giornata, lo segna Mariano Satta che calcia da oltre 20 metri, il suo è un tiro imparabile, il pallone si insacca sotto l'incrocio!
Prestazione davvero incoraggiante, mancano quattro giornate alla fine del campionato, il Gonone insegue in terza posizione a un punto dalla seconda in classifica, la prossima sfida vede i Biancocelesti impegnati in casa, sabato 16 aprile alle 17 contro l'Irgolese.

