Partecipa a DorgaliGonone.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Gli atleti della Mistral Dorgali fanno ancora una volta strage di medaglie

Condividi su:

Ben 5 le medaglie della Mistral all’ultimo campionato Interregionale di ginnastica aerobica, tenutosi sabato e domenica 16 e 17 aprile 2016 a Colleferro. La Mistral ha tenuto alta la bandiera sarda, conquistando in totale 2 ori, 1 argento e 2 bronzi oltre a diverse qualificazioni che porteranno i nostri atleti nuovamente in gara, a metà maggio, per la finale nazionale a Napoli.

Grazie al seguito dei genitori, il tifo è stato caloroso e ha sostenuto gli atleti durante tutta la gara ma soprattutto si è fatto sentire quando i nostri sono saliti sul podio. Oltre al titolo di campione questa competizione era una ulteriore selezione per gli atleti che parteciperanno alla finale nazionale. A quest’ultima infatti, accederanno solo i primi 12 classificati.

Iniziamo dalla prima giornata di gara che ha visto la mattina scendere in campo le atlete della categoria allieve, qui va sottolineato il 7° posto con il singolo femminile di Stefania Ghiani, seguita poi alla 13^ posizione da Giorgia Lapia, entrambe hanno guadagnato la finale anche con la coppia. Qualificazione anche per Lanfranco Fronteddu con un 6° posto, alla sua prima esperienza. Pur non accedendo alla finale nazionale, buone le prestazioni delle altre giovanissime: Carla Useli Bacchitta, Caterina ed Elene Serra Murgia che si sono cimentate nel singolo, coppia e trio al pari degli atleti più esperti.

Si è proseguito poi nel pomeriggio con la categoria JA, la più numerosa e difficile che ha visto Giovanni Antonio Boeddu salire sul gradino più alto del podio e conquistare la medaglia d’oro con il singolo maschile JA. Sempre Giovanni poi, assieme a Elisa Nieddu, ha conquistato il bronzo con la coppia JA.

Meno fortunate le ragazze con il singolo femminile, nessuna infatti ha raggiunto la qualificazione. Infatti si sono fermate rispettivamente al 15° posto Elisa Nieddu, 16° Patteri Emma, 21° Fancello Erica, a seguire poi, Canu Asia, Marta Porcu, Sofia Boeddu e Alice Fancello. Stessa storia per la categoria trio dove il 13° e 15° posto rimanda le nostre atlete al torneo d’estate, gara che si terrà a Genova ai primi di giugno,  a cui potranno accedere tutti coloro che si sono classificati dopo la 12 posizione. Hanno  comunque conquistato la qualificazione alla finale nazionale con i 2 gruppi JA il primo formato da Elisa, Giovanni, Giorgia, Sofia Boeddu e Barbara Mura, al 9° posto, seguiti da secondo gruppo al 10° posto composto da Emma Patteri, Marta Porcu, Erica Fancello, Asia Canu e Angela Fadda, atleta in prestito.

Domenica è stata poi la volta degli JB e senior dove Marcello Patteri con Daniela Fancello hanno  conquistato l’oro. Medaglia d’argento di Marcello Patteri, inoltre con il singolo maschile, che per un piccolo errore ha dovuto cedere il titolo di campione a Davide Nacci. Naturalmente la partita finale si giocherà ancora a Napoli, dove i 2 atleti, entrambi della Nazionale si contenderanno nuovamente il titolo di campione assoluto. La terza medaglia è arrivata dal singolo femminile di Daniela Fancello. Insomma in coppia hanno preso 1°, 2°, e 3° posto del podio.

Invece con il trio JB solo il 10° posto con  Eleonora Mura, Daniela e Erica Fancello.  Adriana Deplano ha poi conquistato il 7° posto con il singolo senior.

Anche stavolta il lavoro ha premiato i nostri atleti, e la categoria maschile ha fatto la differenza, lo dimostrano l’oro di Giovanni e l’argento di Marcello. Commenta così Marina Nieddu allenatrice della squadra e direttrice tecnica regionale, tutti gli atleti sardi presenti,  indipendentemente dal risultato raggiunto, hanno comunque mostrato una crescita personale che speriamo dia in futuro altri importanti risultati. Forza ragazzi!

Condividi su:

Seguici su Facebook