CALA GONONE. I bambini delle classi terza e quinta della Scuola Primaria di Cala Gonone, quest'anno hanno iniziato uno scambio con le corrispondenti classi di Strasburgo, comunicando attraverso letterre pacchi ed e-mail.
Fra poco tocca ai bambini di Cala Gonone visitare la Francia! Partiranno il 21 Maggio 2016 e si fermeranno lì cinque giorni. Gli alunni dell'Ecole du Neufeld invece visiteranno la Sardegna nel prossimo anno scolastico.
Tutti gli scolari delle due scuole sono molto eccitati all'idea di incontrarsi!
I bambini sardi hanno avuto una grande opportunità , quella di frequentare laboratori d'arte con numerosi giovani artisti dorgalesi che hanno offerto la loro collaborazione alla classe terza con cui hanno realizzato capolavori che verranno esposti alla mostra nella Casa d'Europa e alla Salle de la Borse, insieme alle opere di artisti e alunni francesi.
Le due classi hanno sviluppato il tema "ISOLA" attraverso le macchie di china con Angelo Monne, la fotografia con Alessandro Spanu, I'Animazione del viaggio con Claudia Piras, l'acquerello con Maurizio Brocca e la scultura con Giordano Loi; continueranno le loro esperienze artistiche incontrando Simone Loi per il ritratto e Lorenzo Loi per la lavorazione dell'argilla. Claudia Piras ha prodotto per loro i video sull'esperienza che sono stati pubblicati su youtube (seguite il link)
Gli alunni della classe quinta hanno invece fatto un percorso storico-antropologico con l'aiuto del maestro Sardus Useli e del gruppo di lettura "Le carte narranti" con la realizzazione di un calendario sugli arazzi.
In questo viaggio previsto dal 21 al 24 Maggio andranno: la dirigente, un rappresentante del comune di Dorgali, alcuni artisti, i maestri e ovviamente i bambini.
Qualche giorno fa è venuta a trovarli Agathe, una delle corrispondenti di Strasburgo con la sua famiglia, ha portato tanti regali alle classi ed è ripartita portando con sè l'atlante delle Isole, foto e acquerelli che la loro maestra Isabelle Deledda esporrà nella mostra. La scuola di Neufeld è anche conservatorio, i bambini suonano in un'orchestra che per l'accoglienza offrirà alle classi ospiti uno dei loro concerti.
Durante la permanenza a Strasburgo, oltre alle mostre verranno organizzati visite guidate alla città e ai suoi bellissimi parchi, l'hotel in cui alloggeranno si trova vicino ad un ponte che unisce la Francia alla Germania e i bambini lo attraverseranno a piedi.
Questo gemellaggio continuerà di sicuro per due anni, ma forse anche fino a quando la terza sarà in quinta. Alla fine si partirà con conoscenza e si tornerà con molta esperienza e si spera che tutti vivano tante belle emozioni.
GLI SCOLARI DELLA CLASSE TERZA e SCUOLA PRIMARIA di CALA GONONE.
..