Partecipa a DorgaliGonone.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

EUROPEI DI GINNASTICA AEROBICA

La Mistral c'era!

Condividi su:

La Mistral c’era e questa volta oltre a Marcello Patteri, atleta senior (da quest’anno) che ormai fa parte della squadra Nazionale di Ginnastica Aerobica, c’erano anche loro: il trio Ja composto da Elisa Nieddu, Emma Patteri e Giovanni Boeddu che hanno avuto la loro grande occasione, vista la loro giovane età, di partecipare con la maglia della nazionale Italiana al loro primo campionato Europeo.

I nostri giovanissimi atleti si sono guadagnati sul campo questa convocazione vincendo a Maggio il campionato Italiano con la specialità trio e a Giugno ancora un oro con la  squadra regionale Sarda al torneo delle regioni. Anche agli Europei hanno dimostrato il loro valore, intanto qualificandosi per la finale che li ha visti a fianco di squadre come la Russia e la Romania che avevano sicuramente almeno per ora una marcia in più. I nostri 3 piccoli sardi hanno tenuto duro e confortati dal tifo nazionale hanno concluso la gara in finale con un onorevole 6° posto.


Anche Marcello, pur già facendo parte della squadra nazionale, ha dovuto dimostrare il suo valore prima in campo nazionale, il risultato è arrivato sia con diverse medaglie all’interregionale a Napoli prima e dopo a Gorle ai campionati Italiani, con il trio, coppia e gruppo senior ma per ultimo in ordine di tempo ai campionati Assoluti a Genova a Giugno dove si è guadagnato una meritatissima medaglia d’argento con il singolo maschile senior.
Marcello ha preso parte a questi Europei nella specialità trio e gruppo, nonostante la grande prestazione del trio composto da Marcello, Anna Bullo e Ivan Cavallieri il trio della nazionale Italiana si è dovuto accontentare del 4° posto. Naturalmente grande è stata la delusione di aver sfiorato la medaglia, ma per il trio questa era la prima volta in campo internazionale nella categoria senior, dove si sono confrontati con atleti che hanno alle spalle anni di esperienza e maturità dovuta anche all’età.


E come ogni gara passata, lasciato alle spalle questa bellissima esperienza degli Europei, dove anche la loro allenatrice Marina Nieddu ha giudicato per la prima volta a livello internazionale, ora già si pensa a quello che verrà.
Infatti a soli 4 settimane di distanza gli atleti della Mistral sono già in partenza per il campionato di specialità che si terrà a Napoli il 21/22 ottobre e poi subito dopo una gara Internazionale in Ungheria.  Per la Mistral e i suoi atleti l’estate è volata con tanti ricordi di questa esperienza unica e indimenticabile, e già si torna al lavoro per essere nuovamente pronti per le nuove sfide.

Condividi su:

Seguici su Facebook