Partecipa a DorgaliGonone.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Pulizie autunnali per il Nuraghe La Favorita

Interventi mirati ad ampliare l’offerta di Dorgali e Cala Gonone

Condividi su:

26 ottobre 2013. I lavori di pulizia e decespugliamento, coordinati dalla direzione del Museo Archeologico di Dorgali, si sono svolti d’intesa con l’Amministrazione Comunale di Dorgali e in collaborazione con la direzione dell’Acquario di Cala Gonone grazie al gruppo "Amici del Museo". Una cerchia di volontari ed appassionati di archeologia ancora in costituzione ed in via di definizione.

Nuraghe La Favorita. Un monumento collocabile nella media-recente età del bronzo fra il 1500 e il 1100 A.C., un tesoro archeologico dimenticato, nel pieno centro di Cala Gonone, adiacente all’Acquario. Presenti nella zona anche tracce di un villaggio nuragico adiacente al nuraghe di cui è visibile ancora una capanna.

Progetto. Conferire maggiore rilievo alle ricchezze archeologiche e naturalistiche che rendono tanto misteriosa la nostra cultura; «L’idea - spiega il Dr. Fabrizio Delussu - è quella di valorizzare un monumento “urbano”, dimenticato anche dai Dorgalesi, inserendolo nell’offerta culturale di Cala Gonone e Dorgali.»

Speranza. Secondo il Direttore del Museo Archeologico, per finalizzare lo scopo bisogna: «Musealizzare il nuraghe attraverso pannelli didattici e rendere possibile la visita anche in notturna con un’adeguata illuminazione.» L’intento è allungare la “passeggiata” del lungomare Palmasera con un percorso riservato al nuraghe, magari accompagnato da un itinerario dedicato alla flora mediterranea, fino ad arrivare allo spazio dedicato al mondo marino dell’Acquario di Cala Gonone.
Continuano così le iniziative volte ad una riscoperta del territorio con la volontà di istituire presso il monumento un presidio informativo destinato a far conoscere Il Museo Archeologico ed il vasto patrimonio culturale del Comune di Dorgali.

Condividi su:

Seguici su Facebook